Obiettivi
Sostenere il cambiamento e lo sviluppo innovativo del patrimonio artistico e culturale italiano;
Promuovere e supportare lo sviluppo di nuovi concept di prodotti e servizi attraverso un percorso mirato (call4ideas, empowerment imprenditoriale, accelerazione, pitch);
Costruire...
Ancora
Al via la seconda Call For Impact di Get it!, l’iniziativa promossa da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Cariplo Factory per supportare la nascita e il rafforzamento di nuove iniziative imprenditoriali a impatto sociale, ambientale e culturale in Italia.
Gli obiettivi di Get it!...
Ancora
Il MISE ha emesso una nuova agevolazione in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell'ambito delle aree tecnologiche:
Fabbrica intelligente
Agrifood
Scienze della vita
I soggetti ammissibili sono le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali,...
Ancora
Lo Sport Bonus è riconosciuto a favore di tutte le imprese (esercitate in forma individuale e collettiva), nonché alle stabili organizzazioni in Italia di imprese non residenti.
Il beneficio è riconosciuto, nel limite del 3 per mille dei ricavi annui, in misura pari al 50% delle erogazioni liberali...
Ancora
E' prevista la concessione di agevolazioni nella forma del contributo in conto capitale alle imprese che realizzino o abbiano realizzato, a partire dal 24 agosto 2016 (la retrodatazione è in de minimis) , investimenti produttivi nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpite...
Ancora
Il nuovo bando per l’insediamento dei giovani in agricoltura stanzia 2.070.000 euro per favorire l'ingresso dei giovani nel settore agricolo, supportandoli nella fase d'avvio delle loro imprese attraverso un premio collegato a un piano di sviluppo aziendale.
I beneficiari sono i giovani agricoltori...
Ancora
“Food&Wine Tourism” è il tema della nuova sfida di FactorYmpresa Turismo, il programma promosso dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo e gestito da Invitalia che offre servizi di tutoraggio e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica,...
Ancora
Il trattamento di fine rapporto è stato storicamente utilizzato dalle imprese come fonte di autofinanziamento visto che finanziariamente doveva essere riconociuto al dipendente (salvo richieste di anticipo) solo al momento della cessazione del rapporto di lavoro. A partire dalla riforma del 2007 le...
Ancora
Sono ammissibili a contributo le micro, piccole e medie imprese iscritte al Registro Imprese della CCIAA di Pordenone
Iniziative finanziabili: percorsi di Alternanza scuola lavoro intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado o dei centri di formazione...
Ancora
Sono ammissibili al contributo le micro, piccole e medie imprese,iscritte al Registro Imprese della CCIAA di Pordenone
Iniziative finanziabili: spese per l’acquisizione di servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie digitali in attuazione della strategia...
Ancora