Action for 5g è la «call for startup» di Vodafone per stimolare e supportare la nascita di progetti innovativi che individuino nel 5G il fattore abilitante distintivo
A chi è rivolto
Startup innovative
Imprese sociali
Piccole e medie imprese
con progetti, idee ed asset rivolti al nuovo...
Ancora
A2A, la più grande multiutility italiana, lancia la call creiAMOFVG aperta dal 1 marzo al 15 aprile 2018, è rivolta a tutti coloro (residenti o con sede legale in FVG) che vorranno proporre idee imprenditoriali per favorire il turismo sostenibile in Friuli Venezia Giulia, ad esempio attraverso...
Ancora
POR FESR FVG 2014-2020 – Asse 1 “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione” - Azione 1.4 “Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin–off della ricerca” - Attività 1.4.a “Strumento...
Ancora
La regione FVG concede ai soggetti privati indicati nel regolamento contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici, situati sul territorio regionale, di proprietà privata a uso residenziale comprese le relative pertinenze.
La domanda di contributo è presentata al Servizio...
Ancora
Una call rivolta a Ricercatrici e Ricercatori dell’Università, ai Centri di Ricerca, alle start up, alle aziende, alle PMI e privati attraverso l’apposita piattaforma www.coreplacall.it.
La Call “Alla ricerca della plastica perduta” nasce da un’idea di Corepla, in collaborazione con la società...
Ancora
Factory BancaTER offre un’opportunità di fare impresa a giovani under 35, con la possibilità di utilizzare gratuitamente uffici completamente attrezzati nel cuore di Udine e di Gorizia.
“Factory BancaTER” negli spazi ricavati nel prestigioso palazzo Moretti di piazza XXVI Luglio a Udine e...
Ancora
Lo SME Instrument si rivolge alle PMI dell'unione europea che vogliono crescere ed internazionalizzarsi. E' uno strumento di grande successo perchè fornisce per l’intero ciclo di crescita aziendale un processo organizzato in tre fasi (dalla fattibilità alla commercializzazione) più un...
Ancora
E’ stato definito il programma dei bandi del 2018 promossi dalla Fondazione Friuli
I bandi permetteranno di ottenere contributi nei seguenti ambiti di attività e con le seguenti scadenze:
Bando...
Ancora
Beneficiari:
1. imprese e loro consorzi, associazioni, fondazioni e soggetti esercenti le libere professioni in forma individuale, associata o societaria;
2. cooperative e loro consorzi.
Aventi sede o unità locale in Friuli Venezia Giulia.
Destinatari:
I residenti nella Regione FVG, cittadini...
Ancora
L’Amministrazione regionale, al fine di sostenere l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche parziale e l’inserimento lavorativo a tempo indeterminato in qualità di soci lavoratori di cooperative, dei residenti nel Friuli Venezia Giulia e precisamente donne...
Ancora