Quando un fondo di investimento non riesce a creare sufficiente cashflow dalle attività operative (ad esempio incassi per affitto immobili quindi escludendo la vendita degli immobili stessi) per pagare i dividendi agli azionisti scatta un campanello d’allarme. E’ stato il caso del fondo Breit di...
Ancora
Il supply chain finance riguarda la possibilità di sostenere finanziariamente i propri fornitori lungo la filiera, una strategia che le aziende capofila (di maggiori dimensioni) adottano per aiutare le più piccole realtà. A fronte di accordi i committenti riescono a fidelizzare i propri fornitori...
Ancora
Negli ultimi 10 anni in serie A , l’Atalanta ha fatto meglio di tutti nella compravendita di calciatori con 150 milioni di saldo positivo, in coda il Milan con quasi 650 milioni di saldo negativo fra uscite per vendita giocatori ed entrate per la vendita.
Ancora
Il crollo dell’immobiliare cinese ha bloccato l’utilizzo interno di acciaio in Cina , sostenuto dalla crescita immobiliare degli scorsi anni. Questo surplus produttivo porta le acciaierie cinesi a esportare offrendo il prodotto a prezzi molto bassi che nonostante i dazi rimangono molto aggressivi e...
Ancora
Con una analisi fino al primo semestre 2023, i rendimenti di chi ha investito negli ultimi anni in arte non sono riusciti a competere con quelli delle borse mondiali. In particolare si evidenzia come l’investimento in arte per essere competitivo debba essere visto nel lungo periodo (20 anni) e non...
Ancora
In circa 30 anni è drasticamente crollato il numero di lavoratori necessari in un’impresa per generare un fatturato di 1 milione di dollari. Per le top 500 imprese USA se alla fine degli anni 80 del secolo scorso ci volevano in media 8 persone per generare 1 milione di dollari un una azienda, oggi...
Ancora
Periodo difficile per il mercato del lusso. Da qui ai prossimi due anni non è prevista una crescita del volume d’affari che si avvicini ai record di crescita 2015-2023, sebbene tutte le big del settore dovrebbero in parte recuperare il difficile 2024.
Ancora
Le big della consulenza mondiale hanno iniziato a stringere i cordoni delle promozioni del personale interno , tracciando con molta piu’ attenzione le performance rispetto all’anzianità lavorativa. Il focus è quindi su contenimento costi. Se negli anni scorsi le promozioni interne hanno visto...
Ancora
Se consideriamo le performance delle aziende legate a vario titolo all’AI possiamo dividerle in 3 parti. Chi produce l’hardware necessario ad abilitare l’AI, chi produce il software e le aziende che utilizzando l’AI ne hanno benefici di produttività. I vincitori sono chiari e sono le aziende...
Ancora
Le polemiche sugli extracosti delle prossime olimpiadi invernali di Milano-Cortina non sono una novità. Che siano olimpiadi estive o invernali la storia parla di sforamenti più o meno enormi dei budget . Dalle 7 volte di Montreal 1976 alle 3 di Sochi e Rio in tempi più recenti. Impianti che poi...
Ancora