Il credito d'imposta per la formazione 4.0 è rivolto a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato, che effettuano spese in attività di formazione 4.0 nel periodo di imposta successivo a quello che termina il 31...
Ancora
Incentivi per il sostegno allo sviluppo di adeguate capacità manageriali delle società di gestione degli alberghi diffusi del Friuli Venezia Giulia.
Possono beneficiare degli incentivi le società di gestione degli alberghi diffusi in possesso dei seguenti requisiti:
a) iscrizione al Registro...
Ancora
Il voucher digitalizzazione è un contributo di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi per:
migliorare...
Ancora
Dal sito www.pensionielavoro.it un'interessante strumento per confrontare le diverse opportunità della previdenza complementare
Aderire alla previdenza complementare significa accantonare una parte dei propri risparmi nel "salvadanaio" previdenziale tramite piccoli versamenti durante l’arco...
Ancora
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria e attività di ricerca.
Le imprese proponenti possono presentare progetti anche in forma congiunta...
Ancora
Beneficiarie le PMI della provincia di Udine che appartengano al settore dei trasporti secondo la classificazione ATECO 2007 sezione H - cod. 49.31 e 49.41 e con sede e/o unità locale destinataria dell’investimento nella provincia di Udine.
Sono agevolabili, attraverso la concessione di...
Ancora
Contributi alle imprese per servizi di coworking, ambiente di lavoro adeguatamente attrezzato reso disponibile dal prestatore del servizio di coworking al fruitore del servizio di coworking nell’a mbito del quale:
1) l’impresa prestatrice e l’impresa fruitrice, nonché eventuali ulteriori imprese...
Ancora
Ci sono incentivi a disposizione per gli interventi finalizzati al risparmio di energia? Quali detrazioni IRPEF sono previste per le riqualificazioni? Che cos’è il Conto Termico 2.0? Come si presentano le domande per le agevolazioni?
Da oggi, cittadini, pubbliche amministrazioni e imprese della...
Ancora
Sono beneficiarie le imprese, le cooperative ed i consorzi, che rientrino nella definizione di PMI e che appartengano al settore delle costruzioni secondo la classificazione ATECO 2007 sezione F, con sede e/o unità locale destinataria dell’investimento nella provincia di Udine
le iniziative...
Ancora
Le camere di commercio di Udine e quella di Pordenone contribuiscono ed agevolano le imprese che accolgono studenti per progetti di alternanza scuola lavoro.
Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere riconducibili a percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ASL), realizzati ai sensi della...
Ancora