Archivio articoli

L'agricolutura biologica in Europa

Austria, Estonia e Svezia sopra il 20% della superficie agricola impegnato in colture biologiche. Anche l’Italia è sopra media, superando il 15%. Cipro e Ungheria fanalini di coda , poco sopra il 5% della superficie impegnata in biologico.
Ancora

Il biennio orribile delle polizze assicurative

Senza dubbio un biennio difficile per le polizze assicurative del ramo I, l’aumento dei rendimenti dei titoli di stato ha provocato un boom nei riscatti delle polizze vita con sportelli bancari e assicurativi che hanno visto importanti fuoriuscite finanziarie. Le assicurazioni vista la bassa...
Ancora

Il costo di andare nello spazio

Space X, l’azienda per il trasporto spaziale fondata da Elon Musk ha rivoluzionato il mercato ed è evidente in particolare dall’abbattimento dei costi necessari per portare 1 kg di peso nello spazio. Se lo Shuttle della NASA portava 1 kg nello spazio per più di 50.000 dollari , l’ultima creature di...
Ancora

Quanti unicorni?

In finanza, un unicorno è una startup privata che ha raggiunto una valutazione di mercato di almeno un miliardo di dollari. Il termine, coniato nel 2013 dalla venture capitalist Aileen Lee, è diventato rapidamente popolare per descrivere queste aziende in rapida crescita e di grande successo. Il...
Ancora

L'Italia dell'import - export

Se poniamo l’Italia al centro di una raggiera notiamo come i paesi con cui ha volumi maggiori di import sono anche generalmente quelli con una sostituibilità minore, quindi più critici.Ovvio la criticità è influenzata soprattutto dalle materie prime anche se la romodulazione italiana dopo la guerra...
Ancora

Cresce il divario fra imprese piccole e grandi

Le differenze fra Grandi Imprese e Medio-Piccole è sempre più ampia. In particolare nell’indicatore forse più importante, quello della produttività in termini di valore aggiunto per addetto. Nelle economie emergenti la differenza sull’ora lavorata in termini di produttività è molto maggiore ma...
Ancora

Le regioni più virtuose nelle cure sanitarie

Quali regioni curano meglio i propri pazienti? Al top Piemonte, Lombardia, Veneto , Emilia Romagna e Toscana con valutazioni dei livelli di cura al top sia nella prevenzione che nell’ambito ambulatoriale ed ospedaliero. Le peggiori Calabria, Sicilia e Sardegna.
Ancora

I paesi più attivi nella ricerca e sviluppo

Il futuro di un paese si può prevedere anche molto da quanto spenda in Ricerca e Sviluppo in rapporto alla propria produzione di valore aggiunto. In questo senso la Corea del Sud si distingue nel rapporto investimento in R&S e PIL mentre ad esempio USA e Cina non hanno andamenti crescenti,...
Ancora

In Cina non c'è più il lavoro low cost

La Cina non è più il paese dove il costo orario dei lavoratori è più basso e quindi competitivo. Tailandia, Vietnam, Filippine, India e Malaysia sono oggi molto più competitive e stanno attirando numerosi investimenti produttivi di aziende mondiali che spostano i loro stabilimenti dalla Cina a...
Ancora

Le prospettive pensionistiche italiane

Le prospettive pensionistiche sono nere ed è ormai noto. La stima del tasso di sostituzione (ovvero quanto si prenderà di pensione in rapporto all’ultimo stipendio) , appare penalizzare soprattutto gli autonomi che dal 2030 non raggiungerà nemmeno il 50%, fino ad arrivare al 47% nel 2070.
Ancora