Beneficiarie le micro, piccole e medie imprese già localizzate o di nuovo insediamento nell’Area di crisi dell’Isontino: Capriva del Friuli, Farra d’Isonzo, Fogliano Redipuglia, Gorizia, Gradisca d’Isonzo, Grado, Monfalcone, Moraro, Mossa, Romans d’Isonzo, Ronchi dei Legionari, Sagrado, San Canzian...
Ancora
Sono beneficiarie le micro, piccole e medie imprese già localizzate o di nuovo insediamento nell’Area di crisi del Mobile.: Azzano Decimo, Brugnera, Budoia, Caneva, Chions, Cordenons, Fiume Veneto, Fontanafredda, Pasiano di Pordenone, Polcenigo, Porcia, Prata di Pordenone, Pordenone, Pravisdomini,...
Ancora
Per favorire la riduzione dei maggiori costi dovuti allo svantaggio localizzativo degli esercenti che operano nell’ambito dei territori dei comuni montani in cui la popolazione non superi i 3.000 abitanti, la Regione interviene a sostegno degli oneri sostenuti dalle imprese commerciali.
Gli...
Ancora
Il Bando è denominato “Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI – Sostenere il consolidamento in chiave innovativa delle PMI, mediante l’introduzione di servizi e tecnologie innovative relative all’ICT” a valere sul POR FESR 2014-2020 Attività 2.3.b.1...
Ancora
Ai sensi del presente Bando sono ammissibili ad incentivazione:
la realizzazione delle diagnosi energetiche finalizzate alla valutazione del consumo di energia ed al risparmio energetico conseguibile
l’attuazione del sistema di gestione e il rilascio della certificazione di conformità alla...
Ancora
Call for Ideas rivolta a team di startupper con una business idea, spin-off di ricerca e/o start-up che vogliano accelerare il proprio progetto d’impresa innovativo e raggiungere obiettivi di crescita già dalle prime fasi di sviluppo nei settori:
SMART MANUFACTURING
SMART ENERGY
LIFE SCIENCE...
Ancora
"INVEST YOUR TALENT IN ITALY" è un programma di attrazione di studenti stranieri che offre alle aziende la possibilità di avvalersi di giovani provenienti da Paesi di interesse commerciale e che si sono formati in Italia con competenze nei settori di operatività dell'azienda, a supporto dei...
Ancora
Al via le domande di accesso alle agevolazioni del bando ISMEA per il primo insediamento in agricoltura
L'agevolazione è riservata ai giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti, residenti in Italia e in possesso di adeguate conoscenze e competenze professionali, che intendono...
Ancora
Al via il bando Erasmus + a sostegno delle riforme per le politiche di “Inclusione sociale attraverso istruzione, formazione e gioventù”.
Il bando sostiene progetti di cooperazione transnazionale divisi in due Lotti:
Istruzione e formazione;
Gioventù.
Il primo lotto ha lo...
Ancora
La deduzione Irpef è stata introdotta con il Decreto sblocca Italia, il D. L. n. 133/2014, convertito successivamente in Legge, la n. 164/2014.
L’agevolazione consiste nella deduzione del 20% del prezzo d’acquisto dell’immobile, compresi gli interessi passivi sui mutui o le spese sostenuti...
Ancora