Archivio articoli

Contributi agricoltura per energie rinnovabili

Sono ammissibili le operazioni di seguito indicate, finalizzate alla produzione e vendita di energia da fonti energetiche rinnovabili (FER): a) lo sviluppo e la realizzazione di tecnologie in grado di migliorare la remuneratività per le aziende elevando i ricavi attraverso la commercializzazione...
Ancora

Fvg: riduzione IRAP alle startup artigiane

Le nuove imprese artigiane che si iscrivono all'AIA (Albo Provinciale delle Imprese Artigiane) hanno diritto alla riduzione dell'aliquota Irap per un massimo di 5 periodi di imposta. Le suddette imprese, in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 1, comma 13, L.R. 1/2004, applicano l'aliquota...
Ancora

Contributi FVG per recupero ed acquisto con recupero della prima casa

Le iniziative per le quali è possibile richiedere il contributo di “edilizia agevolata” sono: il RECUPERO della prima casa, e l’ACQUISTO CON CONTESTUALE RECUPERO della prima casa 1) Per RECUPERO si intende l’iniziativa attuata dal proprietario o usufruttuario che successivamente alla presentazione...
Ancora

Finanziamenti agevolati a PMI vittime di mancati pagamenti

Piccole e medie imprese (PMI) che risultino in una situazione di potenziale crisi di liquidità per i mancati pagamenti da parte di imprese debitrici imputate, in un procedimento penale in corso al 1° gennaio 2016, dei delitti di cui agli artt. 629 (estorsione), 640 (truffa), 641 (insolvenza...
Ancora

L'auto aziendale: trattamenti fiscali e convenienza

L'acquisto di un'auto in regime di lavoro autonomo in Italia è regolata da numerose (e frequentemente modificate) norme fiscali.  Essenzialmente possiamo avere: - Auto utilizzata ai soli fini aziendali (con il limite quindi che non può essere utilizzata per scopi al di fuori dell'ambito...
Ancora

Contributo alle PMI per la valorizzazione marchi storici

Il Bando mira a valorizzare e rilanciare i marchi nazionali in corso di validità, registrati presso l’UIBM o presso l’EUIPO con rivendicazione della preesistenza del marchio registrato presso l’UIBM, non estinti per mancato rinnovo o decadenza, la cui domanda di primo deposito presso...
Ancora

Contributi FVG per realizzazione impianti energetici a biomassa legnosa

Sono beneficiari le imprese di utilizzazione boschiva, imprese di prima trasformazione del legno, aziende agricole, consorzi forestali, proprietari di foreste, così come definite dalla L.R.9/2007. Progetti ammissibili: Sono ammissibili gli interventi di acquisto e di messa in opera di caldaie a...
Ancora