Archivio articoli

Le prospettive pensionistiche italiane

Le prospettive pensionistiche sono nere ed è ormai noto. La stima del tasso di sostituzione (ovvero quanto si prenderà di pensione in rapporto all’ultimo stipendio) , appare penalizzare soprattutto gli autonomi che dal 2030 non raggiungerà nemmeno il 50%, fino ad arrivare al 47% nel 2070.
Ancora

La Cina al top negli investimenti green

Gli investimenti in transizione energetica hanno un paese vincitore da tempo che è la Cina che doppia praticamente USA e tutta l’Europa in termini di valore. Imponente la progressione del nucleare che a parte gli investimenti generali in energie rinnovabili si caratterizza come vero e proprio...
Ancora

Il costo dei microprocessori

La crescita dei costi per progettare e creare un impianto di fabbricazione dei processori cresce enormemente al diminuire delle dimensioni dei processori stessi. Oggi i chip di più piccole dimensioni sono di dominio taiwanese ed occidentale contro il predominio cinese di quelli di più grandi...
Ancora

Il mercato delle opere d'arte

Il valore delle opere d’arte scambiate vede indiscutibilmente il nord america al primo posto, il 40% del valore mondiale è lì. L’asia sopravanza la vecchia europa e al 2026 è destinata ad aumentare il divario quasi a confermarsi come secondo polo mondiale dei collezionisti di opere d’arte al mondo
Ancora

L'auto è ancora il mezzo preferito

L’auto è ancora il mezzo con cui gli italiani si spostano di più. Un predominio schiacciante cresciuto nell’ultimo biennio. I mezzi pubblici da parte loro rimangono ben sotto il 10% mentre la bicicletta che fece furore ai tempi Covid oggi è tornata circa al 20%
Ancora

La conta dei danni quando i computer vanno in tilt

Il 19 luglio un aggiornamento software di una società fra le più importanti al mondo della cybersecurity (Crowdstrike) ha mandato un tilt molti sistemi Microsoft mettendo in ginocchio società in tutto il mondo in particolare nei trasporti , finanza, medicale. Ma qual è stato il danno? La stima è...
Ancora

Chi ha più oro?

L’Italia è il terzo paese al mondo per riserve aurifere dopo USA e Germania. Per le banche centrali, disporre di robuste riserve auree è sinonimo solidità e capacità di gestione monetaria. In scenari di crisi, l’oro può fungere da ancora per la valuta nazionale, similmente alle riserve in valute...
Ancora

Il tesoretto dei comuni italiani

Dal 2016 i comuni Italiani hanno messo da parte un vero e proprio tesoretto più che raddoppiando l’avanzo di bilancio arrivato a 11 miliardi di euro, staccando a 8 miliardi le regioni. Gli enti territoriali quindi sono nel complesso virtuosi, arrivando a saldi attivi superiori a 21 miliardi....
Ancora

Paesi ricchi, paesi energivori

Non esistono paesi ricchi che consumano poca energia, ed è evidente che il consumo energetico è direttamente proporzionale al grado di porvertà di un paese. I paesi africani sono piccoli consumatori di energia per abitante mentre al top troviamo Norvegia, USA, Irlanda. Impressionano anche Cina e...
Ancora

Quanto costa sposarsi nel mondo

Ma quanto costa sposarsi? In media 30.000 euro in USA, la più cara, seguita da UK , Spagna ed Italia a 23.000 euro. Nessuno batte l’India nella media di numero invitati, 285, con una difficoltà a stimare un costo medio del matrimonio stesso che può durare anche settimane. Il costo pare poi non...
Ancora