Dalla regione FVG il catalogo con tutte le agevolazioni, incentivi e contributi in essere.
Obiettivo del catalogo degli incentivi mette a disposizione, in modo semplice e coordinato, l'elenco degli incentivi attivi a favore delle imprese.
INDICE DEI CONTENUTI
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO - LINEE...
Ancora
Per il sostegno delle imprese del FVG per progetti che prevedono la creazione e l’ampliamento di spazi di coworking al loro interno e per la promozione della nascita di nuovi Fab-Lab sul territorio regionale per favorire l’aggregazione delle microimprese attorno a progetti di trasferimento...
Ancora
Un modello con il quale avvicinare il Ministero e le aziende partner a cittadini, professionisti e startup di settore per coinvolgerli, attraverso un challenge prize, in un processo di partecipazione ed emersione di soluzioni innovative.
Il modello si basa su tre principi di azione:
MOBILITÀ...
Ancora
l Fondo Start Up è un fondo rotativo nato con l’obiettivo di rafforzare il sostegno pubblico alle PMI nel loro processo di internazionalizzazione.
Il nuovo strumento è finalizzato a favorire la fase di avvio (start-up) di progetti di internazionalizzazione di imprese singole o aggregate. Si...
Ancora
Le imprese, le cooperative, i consorzi e le società consortili iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori che svolgono attività di trasporto merci, sia in conto terzi che in conto proprio, possono beneficiare di un contributo economico sotto forma di riduzione compensata dei costi per...
Ancora
E' stato sottoscritto da Confprofessioni il Protocollo d'intesa per lo sviluppo e la crescita dell'imprenditorialità e dell'autoimpiego femminili, esteso fino al 31/12/2017
Obiettivo è di facilitare l'accesso al credito per le libere professioniste e le imprenditrici, per consentire loro la...
Ancora
Nell’ambito del programma Interreg V-A Italia Slovenia 2014-2020 sono stati evidenziati i primi 4 bandi per la presentazione dei progetti, con uno stanziamento totale di oltre 33 milioni di euro.
Il programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 ha un budget di oltre 91 milioni di euro,...
Ancora
E’ prevista un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali del 10% per i premi collegati ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione e per le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa entro il limite di 2mila euro lordi....
Ancora
La garanzia, sarà concessa sulla base di una procedura semplificata, che riconosce la possibilità di accesso al Fondo senza che il gestore effettui la valutazione del merito creditizio dell’impresa beneficiaria.
Il merito creditizio sarà valutato dalla banca o dal confidi.
La garanzia del...
Ancora
Sono beneficiari gli enti pubblici, imprese individuali, società, consorzi e ogni altro soggetto giuridico pubblico o privato.
Il contributo in de minimis per una medesima impresa non può superare l'importo di 200 mila euro nell'arco di 3 esercizi finanziari e non possono eccedere il 60%...
Ancora