Archivio articoli

La Cina si è presa il Sud America ?

La Cina da anni sta “colonizzando” paesi come Africa e Sud America ricche di risorse e materie prime sempre più risorsa strategica per la crescita. In media la Cina spende in SudAmerica 15 miliardi di dollari l’anno per infrastrutture che le permettano di agevolare le attività di import. Brasile,...
Ancora

Le società benefit hanno performance migliori

Le società benefit sono quelle aziende che hanno deciso di formalizzare il fatto che oltre al perseguimento del profitto decidono di porsi come obiettivo anche quello del bene comune, ovvero rendicontare annualmente quanto l’azienda ha prodotto ricadute positive per la società. Obiettivi inseriti...
Ancora

Salute mentale e spesa sanitaria

In Francia , Germania e Svezia le spese per la salute mentale vanno in doppia cifra percentuale sul totale della spesa sanitaria. L’Italia in fondo classifica con il solo 3% sul totale, il che non dimostra ovviamente che non ce ne sia la necessità soprattutto nel post covid ma che l’attenzione sia...
Ancora

Il lusso e la manodopera low cost

Come è possibile che per alcuni grandi marchi della moda una borsetta costi 93 euro e venga venduta al pubblico a 1800? Indagini recenti dei carabinieri hanno portato anche alla segnalazione di alcuni grandi brand della moda per sfruttamento del lavoro. Il processo di produzione delle borse...
Ancora

Il mercato delle spedizioni in Italia

Il mercato delle spedizioni in Italia vede ancora Poste Italiane in monopolio sulla corrispondenza classica (lettere) sebbene in leggera contrazione . Poste rimane indiscutibilmente leader se aggiungiamo la consegna pacchi tallonata però da Amazon Italia che invece svetta nella sola consegna...
Ancora

Dove studiano i dirigenti italiani

Milano Bocconi e la Sapienza di Roma sono le università in cui si sono laureati la maggior parte dei consiglieri di amministrazione delle società quotate italiane. In generale le università milanesi esprimono quasi il 30% dei consiglieri di amministrazione delle quotate, configurandosi in tal senso...
Ancora

L'Italia del vino

La produzione di vino 2023 italiana ha visto una frenata rispetto agli ultimi anni, in particolari i vini rossi sono a un minimo storico mentre i bianchi seppur in diminuzione mantengono buoni livelli. L’Italia rimane al primo posto per la produzione di bianchi davanti alla Francia mentre il...
Ancora

Le banche e i mutui

Nel 2023, in particolare per l’innalzamento dei tassi di interesse le erogazioni di finanziamento sono crollate del 25% rispetto al 2022. Ma non tutte le banche hanno ridotto le erogazioni, le big come Intesa e unicredit hanno drasticamente rallentato le erogazioni mentre le estere ING, Credit...
Ancora

Le spese della politica per le europee

Ma quanto hanno speso partiti e leader nei social per le elezioni Europee? Lasciati i tempi dei cartelloni pubblicitari oggi il consenso passa da social e i primi due partiti per investimento hanno anche accumulato nei risultati più voti. Un po’ diverso per i leaders dove in verità i primi 3...
Ancora

Come va la carne vegetale

Il cibo basato su componenti vegetali sostitutive a latticini, carne, pesce ha visto un 2023 in discesa. Dopo gli anni Covid che videro sia in termini di fatturato che di unità una grande crescita , uno stop preoccupante. Primo indiziato per questa frenata il caroprezzi, sono questi cibi...
Ancora