Archivio articoli

Aereo vs treno

La battaglia sulle tratte brevi fra aereo e treno pare non avere storia , con il primo che oggi prevale sia dal punto di vista dei tempi di percorrenza che di costo del biglietto grazie alla proliferazione delle compagnie low-cost e di aeroporti secondari e più capillari.
Ancora

Migliorano i tempi di pagamento della PA alle imprese

Grandi progessi dell’Italia dal 2015 nella puntualità della PA nel pagare le fatture alle imprese. Si è passati da tempi medi di 74 giorni a 39 con un ritardo che era quasi di un mese ad avere un saldo fatture addirittura in anticipo di 8 giorni. Sono questi valori medi, non  escludono che vi...
Ancora

Il nuovo business musicale

Da qualche tempo il nuovo business in ambito musicale è la vendita del catalogo. Ormai la musica si vende in streaming con guadagni molto risicati a meno di non essere fra quei pochi internazionali che fanno miliardi di streaming. Un’artista quindi guadagna dai concerti live (sempre più costosi i...
Ancora

Superbonus: tanto rumore per poco o nulla

Il superbonus è stata una misura il cui impatto sui conti Italiani è ancora difficile stabilire, cìè chi dice potrebbe costare anche 200 miliardi, vanificando in pratica il PNRR. Essenzialmente una misura che aveva come obiettivo quello di modernizzare e rendere più green le case degli Italiani ma...
Ancora

I ricchi affari fra Google e Apple

Nel mirino dell’antitrust da anni, i lauti pagamenti che Google fa a Apple affinchè usi come standard nei suoi device (iphone in primis) il proprio motore di ricerca. Nel 2023 parliamo della cifra record di 20 miliardi di dollari cresciuta negli anni in modo esponenziale, visto che solo nel 2010...
Ancora

Come vanno le auto elettriche

Il problema è la vendita delle auto elettriche nei segmenti A e B , ovvero delle auto utilitarie, quelle a maggior diffusione. Quelle per intenderci per le quali l'Europa ha alzato i dazi contro l'invasione delle auto cinesi low cost.La questione prezzo è un ostacolo grande in quanto sono auto che...
Ancora

In Italia crescono le malattie professionali

Nel 2023 in Italia crescono le malattie professionali, ovvero quelle che possono essere poste in relazione con lo svolgimento dell’attività lavorativa. Crescono in particolare e sono significative quelle relative all’apparato osseo-muscolare e quelle del sistema nervoso. In merito alle morti sul...
Ancora

L'Italia del venture capital

alia fanalino di coda Europeo negli investimenti di venture capital secondo analisi EY. Nel 2022 35 euro procapite, 1/10 del Regno Unito che guida la classifica. La regione Italiana n.1 per distacco è la Lombardia che fa quasi 3 volte la seconda, il Piemonte. Un mercato quindi ancora acerbo che...
Ancora

Quanto vale il mercato nero?

Quanto vale il mercato dell’illegalità? Difficile dirlo nel complesso ma esiste una classifica delle attività illegali che movimentano di piu’… Droga, prostituzione, scommesse ai primi posti ma anche l’IT (hardware e software). Colpisce non poco poi la presenza del contrabbando di animali .
Ancora

Deflusso dai fondi ESG

Il flusso verso i fondi “ESG” , sostenibili, ha visto una caduta per la prima volta nel 2023. Performance negative, costi elevate, sospetti di greenwashing, diversi paesi (in primis USA) che sostengono le industrie produttrici di combustibili da fonte fossile.
Ancora