Archivio articoli

Il mercato del pesce

Italia incontrastata nel fatturato da pesca nel mediterraneo, con 865 miliardi di dollari seguita da Turchia con 375 miliardi.. In generale in più di 30 anni le tonnellate di pescato si sono moltiplicate per 6 nel mondo. Al primo posto il pesce con pinne allevato nell’entroterra con 50 milioni di...
Ancora

E' ora di rimborsare i prestiti Covid

I nodi arrivano al pettine ora, con le imprese impegnate a dover restituire la massa di prestiti garantiti dallo stato ed assunti durante il covid con dei preammortamenti (ovvero la restituzione per un periodo della sola quota interessi). Fortunatamente trattasi di prestiti a tasso fisso che in...
Ancora

Chi comanda il mercato dei principi attivi dei farmaci

I CEP (Certificati di Idoneità) in ambito farmaceutico sono dei certificati rilasciati dalla Direzione Europea per la Qualità dei Medicinali (EDQM) e attestano che un principio attivo (API) è conforme alle monografie della Farmacopea Europea (Ph. Eur.). In altre parole, il CEP garantisce che l'API...
Ancora

Le dinamiche europee dell'inflazione

In Europa l’inflazione ed il suo picco del 2022 è noto sia stato caratterizzato soprattutto dalla componente dell’energia anche a causa della combinazione Covid-Guerra Ucraina. Ma come si muoverà l’inflazione che è già in discesa. Sgonfiandosi la componente energetica rimarrà comunque una porzione...
Ancora

I costi del personale dell'esercito

La composizione ed i relativi costi del personale di un esercito, quello italiano che dovrebbe passare da 150.000 a 160.000 unità. Più del 40% del totale sono ufficiali, marescialli e sergenti , in particolare ci saranno più di 20.000 ufficiali il cui costo unitario medio sfiora i 100.000 euro/anno...
Ancora

Anche incentivi 4.0 sono fuori controllo?

Con Industria 4.0 si rischia di essere in presenza di un altro Superbonus (sebbene con altri numeri) in termini di mancato gettito fiscale per l’Italia. Una misura partita forse in sordina ma che dal 2023 ha visto compensazioni di crediti fiscali per oltre 7 miliardi dei 5,8 previsti. Il 2024 ad...
Ancora

Quanto varrà riciclare i pannelli fotovoltaici?

La previsione del riciclo dei pannelli fotovoltaici dei prossimi anni è previsto in forte incremento, arrivando a conclusione ciclo vita un numero sempre maggiore di installazioni che hanno goduto degli incentivi a livello mondiale. La verità è che un pannello fotovoltaico è una vera e propria...
Ancora

Chi attira i pensionati

Negli ultimi anni molti paesi si sono prodigati per attirare i pensionati con condizioni fiscali agevolate e un costo della vita contenuto. Ad oggi il Portogallo è il paese maggiormente attrattivo per costi, fisco e costo della vita con una situazione che però è destinata a cambiare in quanto vi è...
Ancora

Borsa USA vs Borse UE

In 40 anni il confronto fra le azioni delle 500 aziende facenti parti dell’indice S&P 500 (USA) e STOXX 600 (EUROPA) ha visto prevalere costantemente le prime. Infatti ponendo 40 anni fa una partenza alla pari le dinamiche, simili nell’andamentale hanno però visto la forbice aprirsi sempre più...
Ancora

Cresce il gioco d'azzardo in Italia

Aumenta inesorabile continuo il valore del gioco d’azzardo italiano, con soddisfazione dell’erario che incassa maggiori tributi , ma chi ci guadagna sono anche le società di scommesse come è evidente dal divario fra quanto viene raccolto e quanto invece è devoluto in vincite. Ben metà del gettito...
Ancora