In caduta sul mercato del lavoro più importante al mondo, quello USA, le ore lavorate. Ai tempi del crollo Lehman le ore pagate e lavorate subirono un crollo, mentre con il Covid 2020 ci fu un crollo delle ore lavorate ma non pagate in quanto lo Stato contribuì con gli indennizzi. Oggi c’è una...
Ancora
Interessante analisi fatta confrontando le banche più importanti e le banche cosiddette “etiche e valoriali” ovvero che esplicitano nella loro mission valori che incidono fortemente sul modello di business. Sono esempi in particolare l’attenzione verso investimenti etici , attenzione ai costi,...
Ancora
E' di questi giorni la notizia di Google che licenzia migliaia di lavoratori settore pubblicità che rimpiazzerà con l' AI o agenzie che tagliano giornalisti affidando all' intelligenza artificiale il compito di trovare e riportare le notizie. Ma si potrebbe parlare anche di Graphic designer,...
Ancora
Aumentata in 10 anni la produzione di plastica procapite da packaging in Europa , + 27%, molto più lento il riciclo della stessa che ha visto una flessione durante il periodo di Covid e che oggi sfiora il 40% dei kg riciclati. Lo smaltimento di questa plastica avviene in paesi Extra...
Ancora
Il grafico mostra che il debito pubblico degli Stati Uniti è aumentato in modo significativo negli ultimi decenni. Nel 1945, il debito pubblico era pari a circa 250 miliardi di dollari, pari a circa il 100% del PIL. Nel 2024, il debito pubblico è salito a oltre 34 trilioni di dollari, pari a circa...
Ancora
I premi della RC Auto, l’assicurazione obbligatoria per danni terzi da sottoscriversi quando si ha una auto, vede una ricrescita del premio medio dopo anni di decrescita in particolare nel post covid. Siamo sempre su livelli decisamente inferiori rispetto ai pocchi 2014 ma costituisce un trend...
Ancora
La Germania ha “truccato” i bilanci pubblici? Pare proprio di si . La Germania infatti dal 2019 (ed escludendo gli anni straordinari Covid dove sono caduti i limiti sulla spesa) ha dichiarato di rimanere nei propri limiti di spesa (bacchettando chi come l’Italia non lo faceva) ma non ha mai...
Ancora
In Lombardia le famiglie più ricche in Calabria e Sicilia le piu’ povere. E’ chiara la divisione storica nord – sud in merito alle disponibilità finanziarie delle famiglie . Le regioni più povere hanno 1 / 3 della ricchezza delle più ricche in una forbice notevole. Le regioni ricche hanno poi...
Ancora
L’africa subsahariana crescerà del 4% nel 2024, come il 2022, mentre il 2023 ha visto una crescita del 3,3%. Di fronte a tante problematiche , guerre, governi poco democratici e uno sfruttamento delle enormi risorse del sottosuolo in mano a pochi, le prospettive sono comunque importanti. Senegal,...
Ancora
L’idrogeno, in particolare quello verde ovvero proveniente da fonti rinnovabili, è sicuramente in crescita ma sconta oggi un problema di costi ancora elevati in particolare in Europa e Giappone . Grazie agli incentivi USA, Canada e Middle East riescono ad avere un costo di produzione per kg H2...
Ancora