Archivio articoli

L' euro digitale e le banche

L’euro digitale si appresta a rivoluzionare il mondo dei pagamenti. L'euro digitale è una forma digitale di moneta di banca centrale che la Banca centrale europea (BCE) potrebbe emettere in aggiunta al contante.  L'euro digitale sarebbe equivalente al contante fisico in termini di valore e di...
Ancora

Le fonti di finanziamento delle aziende

Le aziende ricorrono sempre più all’autofinanziamento , crolla l’accesso al credito bancario in virtù dell’aumento del tasso di interesse . Prendono posizione le agevolazioni pubbliche e gli incentivi pubblici . Quando l’azienda richiede finanza esterna è perlopiù per supportare l’attività...
Ancora

Italia paese fiscalmente sproporzionato

Italia paese fiscalmente sproporzionato. Meno del 15% degli Italiani paga i 2/3 delle tasse con quasi 1/4 della popolazione che le tasse non le paga perché non dichiara reddito. Una fotografia dove è evidente un disequilibrio e dove l’imponibile fiscale viene dai soliti , essenzialmente pensionati...
Ancora

Il costo dei taxi

I Taxi sono sempre al centro della ribalta in italia per via del fatto che nelle grandi città ve ne sono pochi rispetto alle esigenze , creando non poche code soprattutto con i picchi turistici. Ma dove costano di più? Ferrara e Venezia dove le corse in media costano di più , con un predominio del...
Ancora

In Italia le smart TV superano le TV tradizionali

Nel 2022 per il primo anno le TV smart hanno sopravanzato quelle tradizionali. Le TV smart sono quelle che attraverso una connessione internet possono permettere di fruire di contenuti del web, in particolare lo streaming di sport, film e altri contenuti. Una crescita delle tv smart maggiore del...
Ancora

Il welfare regionale

Il bilancio regionale fra entrate contributive e fiscali ed uscite per previdenza, sanità e assistenza denota grandi differenze, con il Nord ed il Centro che denotano entrate superiori alle uscite ed un Sud che invece vede le entrate essere solamente il 60% circa delle uscite totali. Un impatto...
Ancora

Chi comanda nella produzione di grafite

La grafite è un materiale chiave nella produzione delle batterie, in particolare per quelle dei veicoli elettrici e in base alle dimensioni dell’accumulatore, se ne trovano tra i 50 e i 100 kg. La recente decisione della Cina di restringerne l’export potrebbe creare seri problemi in quanto la Cina...
Ancora

2023 l' anno difficile delle startup

Il 2023 causa l’innalzamento dei tassi di interesse è un anno difficile per le startup al fine di ottenere aumenti di capitale e poi di farlo con valutazioni adeguate, non troppo penalizzanti. Se valutiamo un migliaio di operazioni di investimento seed (quindi i capitali più rischiosi, quelli che...
Ancora

Ripartito il settore dei viaggi d 'affari

Finalmente riparte il settore dei viaggi d’affari che negli anni Covid è crollato e nei successivi ha visto una ripresa lenta. Il 2024 dovrebbe essere l’anno che riporta ai livelli pre-covid  per poi crescere ancora, testimonianza di un settore che è previsto in salute
Ancora

2023 anno dell' AI

Il 2023 è stato l’anno dell’intelligenza artificiale e di Chatgpt in primis. Lo certifica anche l’enciclopedia più importante al mondo, Wikipedia, che ha visto ben 49 milioni di pagine consultate per ChatGpt. Sport e cinema seguono in classifica, interessante l’incidenza del mondo “indiano” a...
Ancora