Le big four del mondo dei giocattoli, Mattel, Hasbro, Namco e soprattutto Lego che vince sia in termini di fatturato che di utili evidenziando una crescita impressionante negli ultimi anni. Nel 2020 la differenza fra le Big 4 non era enorme, oggi c’è indubbiamente un padrone che è l’azienda danese
Ancora
Gli USA e la Germania hanno il saldo positivo maggiore fra royalties incassate e pagate, sulla base dei brevetti depositati e dati in sfruttamento. Un dominio quello USA che è trainato dalla tecnologia mentre la Germania dalla meccanica. L’Unione Europea è a saldo negativo nonostante Germania ,...
Ancora
Un’analisi di MSCI, società di servizi finanziari, evidenzia come a livello globale il rating ESG delle imprese (da AAA per le più virtuose a CCC per le meno virtuose) si rifletta poi sulle loro performance in termini di ritorno sull’investimento. Dall’analisi globale la maggior parte dell’imprese...
Ancora
Nel calcio di serie A calano i ricavi e crescono i debiti. Cala anche il patrimonio netto aggregato obbligando quindi le società di calcio a fare aumenti di capitale per sostenere le società stesse. Il calciomercato evidenzia un aumento delle plusvalenze nell’ultima annata. Il conto economico del...
Ancora
Ha fatto ultimamente impressione il caso di Novo Nordisk, società farmaceutica danese che ha un valore di mercato in borsa superiore al PIL della Danimarca. Il successo è dovuto al boom delle vendite del suo farmaco dimagrante negli stati uniti. Ma in passato ci fu chi fece meglio, negli anni...
Ancora
Il Buy Now Pay later (BNPL) è una modalità di finanziamento recente, caratterizzata dalla possibilità di pagare importi contenuti in un più rate (3-4 solitamente) senza l’applicazione di interessi. Chi paga per la dilazione è il venditore che così dovrebbe agevolare l’acquisto. Di fronte al recente...
Ancora
La Francia storicamente vede la maggior percentuale del valore delle partecipazioni dello stato in aziende pubbliche rispetto al PIL ma Germania e Spagna sono aumentate molto.Italia stabile sotto il 10%
Ancora
I recenti e opposti risultati di Microsoft e Google in borsa evidenziano come la prima stia raccogliendo la sua strategia tempestiva ed importante sulla Intelligenza Artificiale (AI) mentre la seconda soffra l'essere rimasta indeitro. Con l’acquisizione di ChatGPT Microsoft è in testa negli...
Ancora
In 5 anni Infocamere ha mappato un aumento delle imprese italiane con soci esteri, da 4200 a 5400 circa con un incremento anche di quelle dove il socio estero controlla l’azienda. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna (patria delle nostre medie imprese più appetibili) hanno visto incrementi...
Ancora
Le low cost non sono tutte uguali… Ryan air vince per distacco , guadagna circa 1 miliardo mentre le altre a parte Vueling sono in rosso profondo. Quello delle low cost è un mercato di quantità e pare che solo Ryanair sia riuscita a mettere insieme quelle dimensioni e quella produttività che le...
Ancora