Archivio articoli

L''aumento dei tassi in Italia

La fotografia sui tassi di interesse medi applicati nel 3° trim 2023 vedono scontare l’aumento che le banche centrali hanno imposto negli ultimi mesi. A pagare il credito al consumo e i bisogni di liquidità mentre regge abbastanza bene il finanziamento del circolante (fatture, contratti). I mutui...
Ancora

I fondi di venture capital alla ricerca delle società minerarie

L’importanza che hanno le materie prime del sottosuolo nella transizione energetica e tecnologica hanno scatenato gli investimenti dei fondi di venture capital (investitori in business più a rischio e innovativi) in società minerarie. Un boom nel terzo trimestre 2023 a 300 milioni valore mai...
Ancora

Come vanno i podcast

Di podcast si parla molto come vero e proprio mezzo di comunicazione che raccoglie sempre più consensi ed ascolti. Grandi players, Spotify in primis, hanno investito nella creazione di contenuti molti milioni di dollari. L’analisi delle performance di spotify fanno però pensare: negli USA la...
Ancora

Su chi impatterà il quantum computing

Il Quantum Computing si ripromette di rivoluzionare il business. Il Quantum Computing (QC) non è altro che un sistema di calcolo con capacità notevolmente superiori a quelle oggi conosciute. Dall’analisi di McKinsey appare come nel 2035  il settore finanziario sarà quello che al massimo sarà...
Ancora

Un'analisi sugli inidici di Borsa Italiana

Dal 2019, pre covid, una analisi sull’andamento di Borsa Italiana evidenzia come la crescita si sia vista solo nelle “large cap” ovvero nelle aziende più grandi a maggior capitalizzazione. Le realtà a minore capitalizzazione presenti nel mercato EGM (che accoglie spesso le debuttanti anche...
Ancora

Il settore italiano della consulenza aziendale

Il settore italiano della consulenza aziendale a partire dal 2010 ha visto una crescita del 90% con un cedimento negli anni covid. A ben guardare però ci sono dati differenziati all’interno di questo settore. In primis è evidente come le grandi aziende siano state le trascinatrici con fatturati più...
Ancora

Le regioni italiane più care

Sulla base dei dati ISTAT è possibile stilare una classifica delle regioni italiane più “care” a luglio 2023. In media il rincaro rispetto al 2022 è stato di quasi 1300 euro a famiglia (+5,9%) . La Liguria è la regione che ha visto il maggior incremento annuo, più di 300 euro a famiglia, in coda...
Ancora

Chi è più esposto alla transizione energetica

Aziende di ogni settore ma soprattutto trasporto ed utilities stanno investendo nelle energie pulite. Spesso è un “all-in” o molto vicino a questo e quindi far dipendere i propri ricavi in modo preponderante dalle energie green può essere anche rischioso. Tesla (auto) ed EDF (molto esposta sul...
Ancora

L'aumento dei tassi di interesse arricchisce le aziende più grandi

L’aumento dei tassi da parte delle banche centrali non sconvolge le grandi aziende, ad esempio quelle tecnologiche. Questo perché trattasi di imprese che hanno masse enormi di liquidità spesso di molto superiori ai debiti e quindi guadagnano impiegando il denaro a disposizione che le banche...
Ancora

Lo sport si arricchisce con i media

Lo sport è sempre più business, la capacità di sfruttare al meglio lo spettacolo che viene fornito è cruciale per il sostentamento delle diverse leghe. Al top se si considerano tutti i ricavi delle diverse leghe (biglietti, media, sponsor e merchandising) è il Football USA che sopravanza baseball e...
Ancora