Archivio articoli

L'aumento delle insolvenze in Italia

Le insolvenze aumentano in modo importante nel primo quarter 2023 rispetto al 2022 accendendo un campanello di allarme. Allianz Trade principale player dell’assicurazione credito evidenzia crescite importanti. Il termine dei supporti al finanziamento durante il Covid, il termine delle moratorie e...
Ancora

La media impresa italiana

In Italia la media impresa , quella che occupa fra i 50 e 250 addetti e fattura fino a 50 milioni, è vera e propria architrave dell’economia sebbene rappresenti il 2% del totale imprese (escludendo quindi le partite iva). La crescita post Covid in fatturato e margini è stata molto importante e...
Ancora

La formazione nelle PMI italiane

La formazione in Italia, sia essa formale e non, rimane a livelli più bassi se raffrontata all’UE. Il post Covid ha avvicinato l’Italia che ha compiuto un importante balzo ma fra i paesi UE esistono ancora grandi differenze con i paesi del Nord Europa a dominare nel tasso di partecipazione alla...
Ancora

Lo smartworking boomerang per le imprese?

Lo smartworking esploso durante il Covid (per impossibilità fisica di spostarsi) e entrato ormai nella contrattazione dei lavoratori nel mondo sperimenterà sempre più un gap fra ciò che si aspetta il dipendente e ciò che vuole l’azienda. In verità le aziende in prospettiva già ritengono che dovrà...
Ancora

Come va Amazon ?

Amazon, il colosso dell’ecommerce, sta sperimentando un momento cruciale fra le nuove sfide dell’intelligenza artificiale e una maggiore concorrenza sulle vendita post Covid. AWS è il servizio cloud di Amazon che ha la quota di mercato maggiore (su Microsoft e Google) e che in termini di...
Ancora

I microprocessori : ieri, oggi , domani

Chi utilizzerà i chip in futuro. Un terzo è e sarà stabilmente usato da chi fa calcolo e storage, sicuramente le dinamiche dell’intelligenza artificiale sosterrà la dinamica. Interessante la crescita nell’automotive con auto che saranno sempre più tecnologiche ed evolute (e quindi useranno molti...
Ancora

L ' ecosistema startup in Europa

Sull’ecosistema startup Europe, in termini di valutazione delle stesse Londra è irraggiungibile. Altre città principali quali Parigi e Berlino , seguono a grande distacco le atre città capitali europee come Parigi e Berlino. Quindi nonostante la brexit il regno unito rimane la capitale per...
Ancora

I settori industriali ed il loro debito a rischio

Il debito distressed è quello che ha ottime possibilità di non riuscire ad essere ripagato con ovvie conseguenze sul sistema finanziario. Ad oggi raggiunge quasi i 600 miliardi con la componente Real Estate a farla da padrone, più di 2,5x del settore Sanitario e delle Telecomunicazioni che pagano...
Ancora

Chi riciclerà i pannelli fotovoltaici?

Iniziano in questi anni a dover essere dismessi i primi pannelli fotovoltaici, quelli di prima generazione installati dai primi che li hanno adottati e quindi esplode il business del riciclo che assumerà proporzioni importanti verso l’anno 2030. Importante altresi il valore dei materiali che...
Ancora

Come va il crowdinvesting

Il crowdinvesting, ovvero forme di finanziamento che si basano sul contributo (anche micro) di una platea di finanziatori attraverso portali dedicati vede il 2022 come primo anno di flessione ma ci sono diversi distinguo. Prende infatti quota il crowdinvesting immobiliare (ovvero il finanziare dei...
Ancora