L'export italiano in Russia ha toccato il minimo in 20 anni a dicembre 2022 complice la guerra ucraina e le sanzioni verso il paese guidato da Putin. Negli ultimi 10 anni l'export si era andato comunque via via riducendo dai massimi del 2008. Ma cosa esportiamo? A dicembre 2022 1/3 erano macchinari...
Ancora
Il cloud (nuvola) è da anni è il centro del mondo IT, una tecnologia che permette a privati ed aziende di usufruire attraverso internet ed in modo rapido di applicazioni e risorse pianificando anche al meglio l'esborso finanziario. Per ovvi motivi durante gli anni del covid (20-21) è esploso come...
Ancora
Una recente analisi ha evidenziato come il TCO (total cost of ownership ovvero l'analisi del costo compreso di tutte le sue componenti oltre l'acquisto per l'intera durata del possesso di un bene) per le auto elettriche sia inferiore rispetto a quelle a combustione e ibride. Se infatti nelle...
Ancora
Se cumuliamo il debito pubblico con quello privato (famiglie e imprese) in rapporto al PIL l'Italia non è la peggiore in Europa. Se è infatti vero con viaggiamo verso il 160% di debito pubblico sul PIL , aggiungendo quello privato Francia, Grecia e Spagna fanno peggio di noi . Visto in 22 anni la...
Ancora
Il settore Assicurativo, recentemente colpito dal caso Eurovita che ha bloccato i riscatti delle polizze a causa della impossibilità di farne fronte ha riportato in auge l'esposizione al rischio che in anni a tassi zero è aumentata da parte delle compagnie assicurative. Per un'assicurazione il...
Ancora
Gli utlimi anni hanno visto un decremento dei ricavi di chi il campionato se lo è aggiudicato, mentre rimane costante il leggera crescita la Champions League, consistenti anche le altre coppe europee. In contrazione nel 21-22 i costi sostenuti dopo il record 2021 e i minimi dell'era covid. Bilanci...
Ancora
Si sa che l'industria dell'accoglienza, l'alberghiero, è la base per il turismo di un paese. In Italia siamo noti per avere alberghi spesso manutenuti al limite e poco ristrutturati a discapito della qualità. La foto degli investimenti degli ultimi anni, a parte la città di Roma, vede investimenti...
Ancora
Questi ultimi mesi hanno posto fine a quella che poteva essere considerata una sorta di bolla ESG in finanza, ovvero la cosa fa parte di molte società gestrici di fondi a mettere etichette ESG a strumenti finanziari poco "green", in una logica vera e propria di greenwashing. Dopo che analisi hanno...
Ancora
Si parla di fuga di cervelli, in primi in ambito accademico. Le menti più brillanti che svolgono quasi completamente il loro ciclo di studi nelle ottime università italiane, arrivati post laurea se ne vanno all'estero e il motivo principale , oltre al fatto che nel nostro paese i posti sono spesso...
Ancora
L'idrogeno per i mezzi di trasporto pesanti è destinato a diminuire come costo rispetto ad oggi ma al 2030 la differenza rimarrà sostanziosa con il diesel sebbene sia previsto in discesa di più del 30%. L'idrogeno si conferma quindi per i mezzi pesanti un'ottima alternativa ma probabilmente con...
Ancora