Da indagini CIES, il prezzo dei calciatori dal 2013-14 è letteralmente esploso, +116% con decrescite durante la pandemia ma un saldo sempre elevatissimo. A incidere di più sono gli attaccanti che pesano per la metà del valore degli investimenti mentre la Premier League da sola è arrivata a pesare...
Ancora
Boom di acquisizioni da paesi stranieri in Italian nel 2021 , con un controvalore che è triplicato fino a superare i 17 miliardi. Gli USA primo paese hanno fatto acquisti 5 volte superiori al 2020 ma anche la Francia che storicamente acquisisce in Italia nel lusso e agroalimentare. I maggiori deal...
Ancora
Le potenzialità dei droni per i trasporti sono eccezionali, già oggi molto competitive. Il costo per spedire un pacco con un tragitto di poco più di 8k è al momento più alto di soluzioni classiche con auto/van dovuto in particolare ai costi del personale che deve governare a distanza i mezzi ma è...
Ancora
Il 2021, ultimo anno monitorato, è stato un anno molto brillante per la musica italiana che vede il segno più su tutti i comparti, sia fisici che digitali, Si conferma anche l’internazionalità con moltissimi paesi dove la musica italiana rimane molto ascoltata. Svettano quelli “confinanti” o quasi...
Ancora
In uno studio pubblicato da Google nel 2021, si evidenzia che il consumo energetico per addestrare il modello linguistico GPT-3 (in grado di lavorare su 175 miliardi di parametri) è pari a 1.287 MWh, equivalenti alle emissioni di CO2 di 500 tonnellate ovvero 460 voli di andata e ritorno di un jet...
Ancora
I risparmi degli italiani continuano ad essere liquidi, nel 2022 sono aumentati i conti correnti e diminuiti in doppia cifra azioni , fondi e fondi pensione sia in Europa che in Italia. L’Italia continua a rimanere un paese fortemente basato su soldi fermi sui conti correnti (1600 miliardi)...
Ancora
Anno d’oro per i top 5 gruppi bancari italiani. L’aumento dei tassi ha portato una linea di ricavo che da anni stagnava ovvero la marginalità da interessi che però negli anni a tassi zero era stata ben compensata dall’aumento delle commissioni che hanno visto una leggera flessione dovuta anche ad...
Ancora
La recente conferma dell’UE che dal 2035 le nuove immatricolazioni dovranno essere elettriche scatena ancor di più la competizione fra i produttori. Oggi chi detiene la quota di mercato predominante è Tesla che si attesta sul 70% delle vendite, quindi non un monopolio ma quasi. Ma la concorrenze...
Ancora
Forse il termine bolla Immobiliare al momento è eccessivo ma andando a vedere i fondi immobiliari italiani c’è da preoccuparsi. L’indebitamento complessivo di questi fondi ha raggiunto livelli record proprio in concomitanza del forte rialzo dei tassi di interesse che mette sempre più in discussione...
Ancora
La situazione pensionistica in Italia è preoccupante da anni e si prevede che nel 2050 per ogni pensionato ci sarà un occupato. Una situazione insostenibile per le casse già in difficoltà dell’INPS. Il patrimonio si sta rapidamente assottigliando, il COVID ha dato una botta decisiva con il 2020 in...
Ancora