Oggi guadagnare vendendo musica è sempre più difficile. Con lo streaming che ormai conta per l'80% delle vendite è cambiato tutto. Da una parte si è contrastata la "pirateria" sorta fine anni del secolo scorso con Napster che permetteva la condivisione di brani gratis, dall'altra il supporto fisico...
Ancora
Quanto ci costano le agevolazoni fiscali? Nel 2022 c’è stato un record storico di 128 miliardi , il 6,8% del PIL, riferito al minor gettito per lo stato derivante dalle agevolazioni fiscali. Dal 2017 al 2023 un minor gettito del 44%. Il 2023 dovrebbe vedere una leggera diminuzione rispetto al...
Ancora
L'evoluzione negli anni nella scelta del colore dell'auto può svelare molto. Negli anni '70 e '80 la gamma scelta era molto più ampia con apertura anche a colori come giallo e verde che oggi non si vedono più se non per scopi pubblicitari. Il grigio, il nero ed il bianco oggi coprono quasi 9 auto...
Ancora
Il Corporate Venture Capital (CVC) è una forma di investimento di venture capital attraverso il quale un’azienda matura e consolidata investe in un’impresa target (startup o piccole imprese altamente innovative, con alto potenziale di scalabilità), ottenendo una quota di minoranza di capitale...
Ancora
Per anni il fast fashion (letteralmente moda veloce) ovvero l'industria dell'abbigliamento che è riuscita ad accelerare il tempo che va dal disegno del capo al negozio in poche settimane. Ovvio il vantaggio di poter intercettare i trend "in diretta" a differenza di chi deve pensarli un anno prima....
Ancora
Negli USA si sa sono tutti indebitati, quante volte abbiamo sentito queste parole. Lo stato per prima che già a metà anno rischia il default e taglia budget degli uffici pubblici, che per molti mesi rimangono deserti in alcuni stati.
Ma a preoccupare nuovamente c’è il debito dei privati, in primis...
Ancora
La riscossione di multe e tasse in Italia è prossima allo zero. Dal 2000 al 2020, in media gli esattori del Fisco sono stati in grado di incassare poco sopra 1/10 del carico tributario per una cifra superiore ai 1000 miliardi di euro , metà del PIL italiano.
Se a inizio Millennio si sfiorava 1/3...
Ancora
Il mercato globale dei robot vale secondo global market circa 4 miliardi di dollari ma arriverà a 15 miliardi nel 2032. L’evoluzione dei robot e come stanno prendendo rapidamente piede in numerose realtà sono ben sintetizzate da una delle aziende più importanti al mondo, Amazon, che ovviamente...
Ancora
Interessante analisi sul costo del lavoro. Da una parte il costo del lavoro medio annuo in Italia per area geografica, dove è subito evidente che vi sono in media quasi 10.000 euro di salario medio fra il Nordovest ed il Sud e Isole. Si difende bene il centro che supera il Nordest. La media...
Ancora
Come è noto tutti i datori di lavoro sono obbligati a versare all’Inail i contributi assistenziali necessari per garantire l’assicurazione dei propri dipendenti in caso di infortunio sul lavoro, malattia professionale o invalidità. In caso di infortunio sul lavoro l’assicurazione Inail garantisce...
Ancora