Archivio articoli

I numeri del fotovoltaico in Italia

L'Italia si sa potenzialmente è uno dei paesi occidentali con il migliore irragiamento solare e quindi ideale per il fotovoltaico da installare ad esempio sui tetti delle case o delle industrie. Il recente Barometro di Elmec evidenzia come nel 2022 si sia superato il milione e cento di...
Ancora

L'influenza cinese sul 5G europeo

La rete RAN è l'insieme delle apparecchiature necessarie per inviare il segnale di rete ai dispositivi mobili e viceversa. Tra i componenti principali ci sono, per esempio, le stazioni radio base e le antenne ricetrasmittenti. In Italia per il 5G (la rete mobile ad elevata velocità che sta pian...
Ancora

Cripto, piattaforme IT, oro... chi consuma di più

La recente operazione di "merge upgrade" della cripto Ethereum per renderla sostenibile dal punto di vista energetico ha riscatenato il confronto fra chi consuma più energia all'anno. Il mining delle cripto necessitando di potenze di calcolo elevate sono sempre state energivore ma non sono le sole....
Ancora

20 anni di borsa italiana

Numeri in chiaroscuro per il numero di società quotate a piazza affari (MTA) in attesa dei consuntivi 2022. In temrini di numerosità si è tornati ai valori del 2003/2004 mentre la capitalizzazione è ai massimi dal 2000. Presumibilmente visto le performances 2022 e i diversi delisting l'anno...
Ancora

I passaporti più potenti al mondo

Interessante classifica sui passaporti più "potenti" al mondo di Arton Capital, ovvero quelli che permettono di entrare in più paesi senza la necessità di un visto. L'Italia si posiziona nella Top 10, dominata dagli Emirati Arabi Uniti. In primo luogo, viene valutato il Mobility Score (MS),...
Ancora

Innovazione e competitività un'analisi internazionale

Interessante analisi di ITIF che mette a confronto a livello regionale le aree di USA, Canada, Germania, Italia attraverso 13 indicatori che spaziano fra conoscenza, innovazione e globalizzazione. Abbastanza scontati i top performer , degli USA, gli stati del Massachussets e California, la top 10 è...
Ancora

Il volontariato in Italia

L'Italia non se la cava male a livello di volontariato. In Europa seguiamo la sola Germania fra i maggiori paesi ma facciamo di Francia , Regno unito e Spagna come percentuale della popolazione impegnata nel volontariato. Con un focus in Italia poi, se ragioniamo sul numero di dipendenti occupati...
Ancora

Il 65% di chi si dimette non torna a lavorare nello stesso settore.

Negli scorsi mesi si è sentito un gran parlare del fenomeno delle grandi dimissioni, ovvero quell'ondata di persone che post covid ha deciso spontaneamente di lasciare il proprio posto di lavoro. Molto si è parlato sulle motivazioni e servirà del tempo per comprendere il fenomeno ma una cosa...
Ancora

Tempi duri per le startup

Il terzo trimestre 2022 ha visto un deciso crollo degli investimenti nel capitale delle startup europee. Complice l'aumento dei tassi in primis ma anche un clima di incertezza generalizzata, molte startup stanno affrontando problemi a finanziare la loro crescita un po' a tutti gli stadi della loro...
Ancora