Ormai da mesi viviamo in una situazione di inflazione molto elevata sia in Europa che in America mentre in Asia ad esempio è ancora sotto controllo. Ma è un'inflazione diversa, ovvero le cause scatenanti sono differenti. In Europa si parla di una inflazione da offerta in quanto fortemente legata...
Ancora
Anche nel nostro paese dopo anni di poca attenzione verso le dinamiche finanziare, complici le crisi degli ultimi anni che hanno impattato sulla liquidità e le nuove norme sulla crisi di impresa che impongono una pianificazione finanziaria, si è iniziato ad analizzare le dinamiche del cashflow. Ma...
Ancora
Interessante analisi compiuta sull'impatto ambientale che hanno circa 6.000 euro investiti con diverse banche. Interessante perchè fa emergere come un settore quale quelle finanziario possa rappresentare a livello di emissioni CO2, ritenendo spesso che i grandi "inquinatori" siano solo le attività...
Ancora
La possibilità di studiare fuori sede (ovvero distanti da dove si abita) passa anche attraverso la disponibilità di posti letto a prezzi accessibili per gli studenti. Questo comporta maggiore mobilità , attrattività e incentiva ovviamente lo studio non ponendo grandi barriere alle scelte dei corsi....
Ancora
Tra furti e differenze di magazzino il peso delle differenze inventariali (ovvero quanto si è caricato in entrata meno le vendite dovrebbe coincidere con quanto periodicamente si va a inventariare a magazzino) è pari all'1,40% del fatturato annuo per le aziende nel retail e nella gdo (stabile...
Ancora
La recente acquisizione di twitter da parte di Elon Musk e il successivo dibattito scatenatosi sul dare o meno il diritto di parola a tutti , il free speech, va analizzato anche dal punto di vista business. Il risultato dei numeri, mettendo a confronto il grado di moderazione/controllo dei...
Ancora
Appare abbstanza chiaro che se mettiamo in fila le Top 100 aziende mondiali produttrici di armi, più della metà di esse sono degli USA. A grande distanza Cina e poi giù i primi europei. Gli ultimi valori parlano di un mercato complessivo di più di 2000 miliardi di dollari ma non conta la recente...
Ancora
Tema sociale ma anche indirettamente economico. In Italia le famiglie si svuotano, aumentano le persone sole, diminuiscono le coppie con figli e le coppie con un solo figlio. In 20 anni una differenza importante, si fanno sempre meno figli , il tema è economico ma probailmente non solo quello. In...
Ancora
E' noto che i più importanti social vivono principalmente di pubblicità che è tanto più efficace quanto può meglio "targettizzare" i proprio utenti (ovvero riesce a conoscerli meglio e quindi indirizzare loro le giuste inserzioni). Capita però che Apple tempo fa abbia deciso di irrigidire la...
Ancora
Il trend è chiaro, se escludiamo la parentesi Covid i matrimoni annui sono passati dai 320.000 del 1981 ai 200.000 del 2019 (nel 2020 solo 100.000) mentre i divorzi sono passati dai 20.000 del 1980 ai 70.000 del 2020 (ma precovid arrivarono a quasi 100.000). Sono soprattutto le separazioni...
Ancora