Archivio articoli

Ma gli incentivi Industria 4.0 sono stati un successo?

L'introduzione di Industria 4.0 con il governo Renzi hanno permesso alle aziende che investono in macchinari/impianti/software/formazione inerente la cosiddetta "fabbrica intelligente" di ottenere sgravi fiscali. Inizialmente con super/iperammortamento (ovvero aumentando la rilevanza fiscale degli...
Ancora

30 anni di borse mondiali: chi sono stati i Big per capitalizzazione

Interessante viaggio in 30 anni di Borse mondiali per vedere chi sono state le società più grandi per capitalizzazione (ovvero il loro valore di quotazione). A parte il ruolo delle Big Tech , le grandi aziende tecnologiche che oggi sono leader incontrastate, si nota anche un passaggio Asia - USA ma...
Ancora

Prima o poi l'Italia dovrà affrontare il problema acqua

Siamo un paese dove l'acqua si è sempre pagata molto poco. Il sistema idrico perde circa 40 litri ogni 100 che vengono immessi, 1/4  delle infrastrutture idriche ha 50 anni e il 60% ha raggiunto i 30... l'Italia è il paese meno caro in assoluto in termini di tariffazione. Con pochissime...
Ancora

Quali sono i comuni che producono maggior valore dal turismo

Scorrendo la classifica del valore aggiunto turistico dei comuni italiani, non stupiscono i primi posti quanto il fatto che il mare veneto di Bibione (San MIchele al Tagliamento) , Cavallino Treporti e Jesolo sorpassi città molto importanti e in termini di località di mare sia dietro solo a...
Ancora

Nel digitale italiano la parola disoccupazione non esiste

Si sente da tempo che in Italia (e non solo) vi è una grande mancanza di competenze in ambito digitale, il che provoca il fatto che le aziende del settore informatico non trovino persone. In un grafico che metta in relazione il tasso posti vacanti ( rapporto percentuale fra il numero di posti...
Ancora

Sull'utilizzo dei combustibili fossili siamo tornati al 2014

Un passo indietro deciso nell'utilizzo dei combustibili fossili, in particolare la divisione di utilizzo per tipologia è tornata al 2014 nella divisione fra (combustibili fossili - Oil&Gas e Carbone). In quanto a valore di utilizzo siamo invece tornati al 2015 dopo i minimi pandemici del 2020....
Ancora

Flat tax: dipendenti vs autonomi

Considerando contributi + irpef ecco il confronto che l'applicazione della nuova Flat Tax porterebbe sul reddito disponibile del dipendente e degli autonomi. L'aumento della franchigia di tassa flat avvantaggia ovviamente i redditi più alti che soffrono della progressività IRPEF nei dipendenti che...
Ancora

Quando un errore sul foglio excel provoca disastri

The European Spreadsheet Risks Interest Group, un'associazione che monitora l'impatto economico provocato da errori commessi nella compilazione di fogli excel, evidenzia che 9 excel su 10 contengono errori (snafus). Spesso questi errori provocano figuracce nelle presentazioni interne ma talvolta se...
Ancora