Archivio articoli

Il punto sullo smart working in Italia

Dopo il boom pandemico lo smart working inizia a delinearsi come misura sistemica, riducendo i picchi 2020-2021 ma attestandosi come misura di engagement e retention dei lavoratori da parte delle imprese. In prospettiva si ipotizza che l'incremento dei lavoratori in smart working sarà nel pubblico...
Ancora

Gli stipendi assurdi delle Big Tech

In questi giorni assistiamo alle ondate di licenziamenti da parte di molte big tech , in primis americane, cresciute durante la pandemia sia nelle quotazioni in borsa che nel numero di dipendenti ed oggi con titoli in discesa e profitti messi a rischio dalla recessione. Va però detto che negli...
Ancora

Il costo di un bitcoin oggi è superiore al suo prezzo

Complice il prezzo dell'energia ai suoi massimi da anni  e il Bitcoin ai suoi minimi da qualche anno, oggi in molti paesi "minare" un bitcoin costa più del suo valore. La stessa "difficulty" del bitcoin che indica la difficoltà di mining ovvero quanto sia difficile e dispendioso in termini di...
Ancora

Il 2022 anno nero per gli investitori

Il 2022 allo stato attuale rimane, per gli investitori, un vero e proprio annus horribilis. Sia le azioni che le obbligazioni hanno visto una importante caduta con le percentuali di gran lunga peggiori degli ultimi decenni. Una tempesta perfetta con shock come l'onda lunga pandemica che ha...
Ancora

Per lo stato briciole dalle concessioni per le spiagge italiania

Con più di 7000 km di costa ed alcune località balneari frequentatissime , ci si aspetterebbe che l'Italia incassi molto dalle spiagge che dà in concessione agli stabilimenti. Il tema è storico, nonostante direttive europee indichino che si debbano rifare le concessioni a prezzi di mercato, la...
Ancora

Fuggi fuggi da Borsa Italiana?

Nel 2022 fino ad oggi le quotazioni (IPO) sono state praticamente pari ai delisting (ovvero chi esce dalla borda) in termini di quantità. Il problema è che invece in termini di controvalore in borsa sono entrati 4,8 mld di Euro ed usciti 24 mld di Euro. Certo il 2022 è stato anno difficile per le...
Ancora

Le auto a guida autonoma hanno messo la marcia indietro

Dopo più di 100 miliardi di dollari spesi in poco più di 10 anni tutti i costruttori stanno frenando sull’auto senza pilota: troppi gli ostacoli regolamentari e tecnologici, incerto il reale interesse dei clienti. I titoli della guida autonoma sono crollati in borsa con molti oltre l’80% al di...
Ancora

Il grande business della cattura della CO2

Recentemente ha impressionato il fatto che il solito Elon Musk abbia stanziato 100 milioni di dollari per nuove tecnologie di catture della C02 che come è noto è il fattore più critico in quanto il mondo dell'industria dovrà nei prossimi anni puntare alle zero emissioni. Il processo di cattura CO2...
Ancora