Alcune aree del Nord Italia si caratterizzano per essere al top in Europa come Valore aggiunto nella manifattura, evidenziando come l'industria italiana sia una assoluta eccellenza a livello europeo, dietro solo alle aree più industrializzate della Germania.
Ancora
Da una fotografia scattata nel 2017 (quindi pre-covid) si evidenziava il costo per le più frequenti patologie. In primis problemi al cuore, cancro, malattie neonatali e all'apparato respiratorio. La sorpresa , forse, è che però nel 2040 quelle che ci costerà più combattere saranno le patologie...
Ancora
Non si prospetta un quinquennio di crescita per il mercato pubblicitario quello del 2022-2027. Il digitale che ha visto le maggiori crescite negli scorsi anni ha intrapreso una parabola discendente che fletterà nei prossimi anni. Si salva la pubblicità audio che rimane stabile mentre in territorio...
Ancora
A giudicare dal report che PWC ha condotto assieme a FIGC, non benissimo. Il COVID ha assestato un colpo molto forte all'economia del calcio italiano. La serie A nel suo complesso fattura 3 miliardi di euro e perde 1 miliardo. A livello economico il costo del lavoro (essenzialmente gli stipendi dei...
Ancora
Da qui al 2030 come spenderanno i propri soldi i principali Paesi dell'area europea ? Rispetto al 2021 chi spenderà di più - come sempre - è l'Italia che arriverà a quasi il +3% sul PIL. Quel che è peggio però che sarà per ben più di metà spesa per pensioni con gli altri paesi che invece...
Ancora
La Banca Centrale Europea ha introdotto il secondo pilastro. La definizione tecnica è Pillar 2 Requirement, P2R, e rappresenta un’ulteriore componente di patrimonio che l’istituto bancario per legge deve aggiungere a quelli che formano il Cet1 Ratio e il Total Capital Ratio . In sostanza, per...
Ancora
Gli ultimi attentati al Nord Stream, evidenziano l'estrema delicatezza dei cavi sottomarini che con 1,3 milioni di km totali a livello mondiale (3x la distanza terra luna) oggi coprono quasi il 97% delle transazioni mondiali (incluse quelle finanziarie). E' evidente come l'interruzione di tali...
Ancora
In un 2022 di grande flessione per i titoli tecnologici USA emerge come molte aziende tecnologiche riescano ad ottenere finanziamenti con aumenti di capitale nonostante abbiano fino ad oggi cumulato perdite stratosferiche. Uber, il servizio di "taxi" alternativo, a fornte di 25 miliardi di dollari...
Ancora
e quanto rischia Meta (Facebook). Se andiamo a rilevare gli investimenti totali necessari a creare alcune delle recenti più note tecnologie, ci accorgiamo che il Metaverso è la sfida più grande... Dal miliardo di dollari per Android, ai 3,6 per creare l'Iphone ai 27 che si ipotizza serviranno per...
Ancora
Milano di gran lunga la città più costosa... in media per comprarsi una casa bisogna lavorare quasi 13 anni...
Ancora