Un dossier interno russo evidenzia come gli strascichi della guerra e delle sanzioni colpiranno il futuro russo. I due scenari più probabili (pessimista e inerziale) non vedrebbero PIL positivo prima di almeno 5 anni
Ancora
l programma Gol è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro. Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro. Entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari, di cui 800.000 in attività...
Ancora
L'esplosione dei costi energetici sta già incidendo significativamente sui bilanci delle imprese italiane. Molte hanno deciso di non riprendere la produzione post-ferie mettendo in cassa integrazione i dipendenti, attendendo schiarite... Nello schema successivo è interessante notare l'impatto che...
Ancora
Luglio è stato un momento storico in ambito media negli USA in quanto Nielsen ha rilevato che per la prima volta nella storia lo streaming ha sorpassato la TV tradizionale in termini di audience. Un risultato fino a poco tempo fa impensabile, certamente accelerato dalla moltiplicazione dei...
Ancora
L'Italia è un paese storicamente sotto-assicurato in generale, con una concorrenza vera e propria forse solo su RC Auto. Il covid, l'aumentare dell'età media ma anche l'opportunità di avere un sostegno al reddito hanno visto crescere (sebbene poco in confronto ad altri paesi) le polizze sanitarie....
Ancora
Se nei momenti appena post pandemia (e blocchi porti Shanghai, blocco dello stretto di Suez) avevamo visto l'esplosione del costo dei container per il trasporto merci oltreoceano, oggi il trend è ribassista. La prossima e ormai certa recessione e la parziale normalizzazione dei porti ha riportato...
Ancora
L'osservatorio del Politecnico di Milano sui Minibond evidenzia come è cambiato il modo delle aziende (escluse quelle finanziarie) di finanziarsi con il debito. La prima cosa che balza all'occhio sono i quasi 240 miliardi in meno i del credito che le banche hanno erogato alle imprese. Per il resto...
Ancora
Un dato passato inosservato sull'Italia ed il gas il cui prezzo come sappiamo è schizzato alle stelle. Da anni la scelta del nostro paese è stata quella di fermare le trivelle e quindi abbattere la produzione di gas per importarlo in particolare dalla Russia. Con la guerra in atto il crollo...
Ancora
La dinamica degli affitti negli ultimi 10 anni ha visto il 2021 tornare ai livelli 2011. Abbiamo vissuto 5/6 anni di canoni di locazione in caduta per poi vedere un nuovo aumento dalla seconda parte del 2017. Una correzione è avvenuta con la pandemia del 2020 ma la ripresa 2021 ha visto impennare...
Ancora
Come noto dal 2035 non si produrranno più auto diesel/benzina e vi è una corsa da parte dei paesi ad attrezzarsi per agevolare l'adozione delle auto elettriche. In questa classifica guidata da Cina di gran lunga in testa , USA e Germania, l'Italia è il paese messo peggio. Rispetto al 2021 denota il...
Ancora