Archivio articoli

Cosa significa per una società quotata essere in Black List

Come è noto le società quotate in borsa devono generalmente presentare dei report trimestrali a favore del mercato. Vi sono però alcune società che a causa di una posizione finanziaria particolarmente delicata devono presentare il report mensilmente alla Consob, l'organismo di vigilanza delle...
Ancora

Rottamazioni e saldo e stralcio? Pare un pessimo affare

Balza all'occhio come le diverse iniziative di rottamazione/saldo e stralcio (ovvero dare la possibilità a chi ha debiti fiscali, in certe condizioni, di chiudere la propria esposizione debitoria pagando solo una parte del dovuto) non hanno prodotto i risultati previsti in termini di riscossione....
Ancora

I settori più attaccati dagli hacker

La pubblica amministrazione ha il record degli attacchi nei primi 5 mesi del 2022 con la sanità al secondo posto. Il settore della tecnologia sorpassa il manifatturiero, Va detto che molti attacchi non sono classificati
Ancora

Quanto contribuisce lo Sport al PIL del nostro paese?

In tempi di Europei di nuoto, di atletica e con la ripresa dei campionati di calcio è lecito chiedersi quanto veramente lo sport contribuisca al PIL dei singoli paesi Europei. In una recente ricerca dell'istituto per il credito sportivo emerge come l'Italia si posizioni non bene rispetto ad...
Ancora

La Cina inizia a disfarsi dei titoli di stato USA

Da sempre la CIna è stata un grosso acquirente dei titoli di stato USA e quando possiedi il debito di un altro stato è ovvio che detieni anche un certo peso nei confronti dello stesso, oltre a dare un messaggio di tipo geopolitico. Ora, dopo anni la Cina è scesa sotto i 1000 miliardi di dollari...
Ancora

Mantenere un figlio costa piu' di 600 euro al mese

Nella sua ultima relazione Banca d'Italia indica che mantenere un figlio costa sui 600 euro al mese, il che fino a 18 anni vuol dire 130.000 euro, un appartamento... vi sono differenze fra nord e sud con il nord che va oltre gli 800 euro mese ed il centro sud sui 500 euro mese. Il periodo piu'...
Ancora

Il lavoro per i giovani in Italia è disastroso

L'analisi del Gap Generazionale in Italia, mettendo a confronto lavoratori sotto i 30 anni con quelli sopra i 54 anni è eloquente. Dal 2014 sono aumentati in numero gli over 54 (+70%) contro un misero + 22,9% dei giovani, assottigliando la platea lavorativa.  In più ai giovani vengono...
Ancora