Dopo anni di crescita ed assunzioni enormi (a decine di migliaia / anno per azienda) le grandi aziende USA stanno licenziando massivamente il personale. Ultima Oracle che licenzierà decine di migliaia di persone per risparmiare 1 miliardo di dollari.
Il motivo è chiaro in questi due grafici che...
Ancora
Le banche sono probabilmente le imprese maggiormente impattate dalla trasformazione del modello di business negli ultimi anni, optando per un modello digitale che ha portato ad un drastico calo degli addetti (licenziamenti, prepensionamenti) e un forte taglio delle filiali. Obiettivo: fermare il...
Ancora
La recente scelta di Exor (holding della famiglia Agnelli) di uscire dalla Borsa di Milano per andare ad Amsterdam, evidenzia che piazza affari sta perdendo capitalizzazione. Se da una parte ci sono sempre più PMI interessate a quotarsi, tanti big decidono di uscire dalla Borsa. I motivi sono...
Ancora
Con la crescita dei tassi di interesse torna ad appesantirsi il costo del debito italiano, notoriamente fra i più importanti al mondo. Quando nasciamo , ognuno di noi si porta sulle spalle 45 mila euro di debito. Il problema vero è però un PIL che da troppi anni non cresce così che l'Italia ha...
Ancora
Negli ultimi 10 anni i proprietari di Inter, Milan e Juventus hanno messo di tasca propria quasi 2,5 miliardi di Euro nelle società per coprire buchi di bilancio e poter permettere la sopravvivenza dei club. Un "passatempo" assai oneroso che infatti oggi per i top club è a favore solo di grandi...
Ancora
Con il fondo Spagnolo Asterion che ha comprato Retelit e Irideos (insieme 50 mila km di fibra e 35 datacenter in Italia) va avanti la vendita all'estero di infrastrutture strategiche.
Le principali TELCO operanti in italia sono comunque fortemente in mano a investitori stranieri, ricordando...
Ancora
Il caldo prolungato e la siccità che ne consegue impongono un razionamento in tante aree dell'acqua. L'oro blu è un elemento importante in molte industrie che potrebbero essere pesantemente colpite dal razionamento. Nella tabella successiva chi usa la maggiore quantità d'acqua per produrre.
Ancora
Dall'ultimo report della riscossione si evidenzia che per ogni 100 euro riscossi lo stato ne spende 11,5 in costi necessari appunto all'incasso. Trend in discesa rispetto a 10 anni fa ma decisamente . Ovviamente le misure straordinarie Covid e la pace fiscale (2,5 mld di ammanco per le casse...
Ancora
8,7 milioni di italiani nati tra il 1965 e 1980 subiranno le grandi svolte economico-sociali degli anni '90: flessibilità del lavoro , riforma pensionistica (con il passaggio al calcolo contributivo). La sorpresa li attende al compimento dei 65 anni d'età, nel periodo dal 2030 al 2045, a...
Ancora
Si sa in Italia esistono subfornitori importantissimi (soprattutto per i produttori tedeschi) nella produzione di auto a motore termico. Ma come cambierà con l'elettrico? I componenti delle e-car sono molto diversi in quanto abbiamo le incidenze della batteria ma anche del cosiddetto...
Ancora