Archivio articoli

Le tragiche scelte italiane sul Gas

L'Italia è il paese che più dipende dal Gas per la produzione di Energia Elettrica e negli anni ha scelto di abbattere la produzione nazionale appoggiandosi su paesi come la Russia (gasdotto tarvisio) e Algeria (Mazara) per importare il Gas. Oggi ne paghiamo le conseguenze sia come prezzo sia con...
Ancora

Siccità + Guerra = grave allarme alimentare

La siccità e la guerra in Ucraina hanno provocato una tempesta perfetta nel mondo dell'agricoltura. Prezzi alle stelle e materie prime che da quest'autunno scarseggeranno con rivolti molto gravi , in molti paesi si parlerà di carestia. In Italia la siccità ha già provocato 3 miliardi di danni, con...
Ancora

Gli atavici problemi dell'INPS

I numeri INPS evidenziano entrate contributive per 237mld ed uscite per 385mld, uno sbilancio coperto per 145 mld dai trasferimenti statali, mentre 3 mld vengono "ripianati" dalla fiscalità generale... in questo sbilancio si innesta il reddito di cittadinanza che in 3 anni di applicazione è costato...
Ancora

In quanto a performances le banche italiane non sono poi cosi male

In un contesto europeo le banche italiane non si posizionano male sia come ritorno sul capitale che come rapporto costi ricavi. Certo i grandi tagli in termini di personale e sportelli degli ultimi anni (non ancora finiti) e l'aumento delle banche digitali hanno aiutato ...
Ancora

Da cosa è provocata l'inflazione?

Si parla molto di inflazione ma il contributo all'aumento dei prezzi è molto differente fra Europa, USA e UK. In Europa l'inflazione così alta che stiamo sperimentando è data in gran parte dall'alto prezzo dell'energia e ultimamente dall'aumento dei prezzi di materie prime agricole. In tal senso...
Ancora

Agevolazioni per ristoranti, pasticcerie e gelaterie

I beneficiari sono le imprese di ristorazione con somministrazione, le pasticcerie e le gelaterie iscritte da almeno 10 anni al registro delle imprese o in alternativa quelle che, nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto, hanno acquistato prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI...
Ancora

Nel 2021 il debito delle società è calato per la prima volta

Per la prima volta dopo anni, a livello mondiale, le aziende migliorano lo stock del debito a disposizione e la conseguente sostenibilità dello stesso. La ripresa avvenuta nel 2021 ha aiutato molto a liberare flussi di cassa e le aziende non si sono indebitate ulteriormente dopo le crescite...
Ancora

La catena del valore di Internet

Come è cambiato Internet? Chi sono i soggetti lungo la catena del valore che guadagnano maggiormente ? Sempre di meno la parte hardware e tecnologica, sempre piu' i servizi, i contenuti ed in particolare i diritti su questi ultimi. Mano a mano che si riesce a regolamentare la parte "contenuti" ,...
Ancora

Lo Stato, pessimo pagatore

Nonostante le direttive UE, le fatture elettroniche lo Stato Italiano paga perennemente in ritardo i propri fornitori. I debiti commerciali dello Stato valgono il 3,1% del PIL piu' del doppio, anche 3 volte, gli altri Paesi UE . Lo Stato però pretende sempre di piu' dalle imprese in termini di...
Ancora