Archivio articoli

L'impressionante aumento dei prezzi delle materie prime

Post pandemia e guerra in Ucraina hanno provocato la crescita del prezzo delle materie prime. I numeri sono impressionanti , peraltro quelli di petrolio e gas sono soggetti a fluttuazioni giornalieri visto il razionamento imposto dalla Russia. L'impatto soprattuto in Europa su inflazione è enorme...
Ancora

Qual è il tasso di conversione fra chi naviga e chi poi compra online?

Italia in coda nell'ecommerce nella propensione che ha chi naviga su internet di poi procedere all' acquisto online. In testa i paesi più forti nell'ecommerce, dove questo mercato è più ampio e più evoluto. Amazon ha comunque provocato un lieve aumento globale nella conversione che però sconta...
Ancora

Il settore turistico prima durante e dopo la pandemia

A livello globale la pandemia è stato un vero e proprio tsunami per il turismo. Si stima che fino al 2023 non si tornerà ai ricavi pre covid.Hanno sofferto tutte le voci di spesa ma le prospettive sono rosee con tassi di crescita importanti. Di certo la pandemia ha cambiato le dinamiche turistiche...
Ancora

La previdenza complementare in Italia. La situazione

Ormai istituiti da qualche decennio i fondi pensione complementari molto lentamente crescono nella crescita dei dipendenti che decidono di affidare il loro TFR a queste forme pensionistiche rispetto al fatto di lasciarlo in azienda. Scegliere un fondo pensione ha delle agevolazioni fiscali per...
Ancora

I settori con le aziende che pagano più in ritardo

Covid prima, guerra ucraina poi, ci sono alcuni settori dove le aziende stanno pesantemente peggiorando la puntualità dei pagamenti. In particolare il caro energia e la fluttuazione delle materie prime stanno impattando sui settori più esposti a questi due fattori.
Ancora

Arte e cultura generano economia? La risposta è si!

Dal 2020 il settore dello spettacolo è quello che ha sofferto di più ma la prova che arte e cultura posso portare valore tangibile in un territorio è data da questa valutazione di impatto sociale di Aiccon nelle Marche. Molto interessante valutare quanto si generi valore tangibile ed intangibile in...
Ancora

Fondo Gorizia: contributi per nuovi investimenti

Contributi in conto capitale fino a 75.000 euro per microimprese dei settori industria e artigianato che avviino nuovi investimenti per rilanciare l'economia. attivazione di un nuovo stabilimento ampliamento di uno stabilimento esistente diversificazione della produzione di uno stabilimento...
Ancora

Quali fonti di energia elettrica inquinano di più?

Interessanti gli esiti analizzando chi inquina maggiormente nella produzione energia elettrica. Se era immaginabile l'inquinamento del carbone, ad esempio il nucleare inquina solo meno dell'eolico. Non benissimo le biomasse , è chiaro però il salto con le fonti green
Ancora

Le non esaltanti performance di 20 anni di terziario in Italia...

L'analisi di 20 anni del settore terziario evidenzia una grande differenza fra italia ed eurozona. Manager Italia ha pubblicato una ricerca sul terziario in Italia. A parte il settore finanziario che ha performato meglio dell'Eurozona, il resto dei comparti va peggio. In particolare l'indicatore...
Ancora