Archivio articoli

Numero di aziende e dimensioni: Italia vs Francia, Germania, Spagna

L'Italia è di gran lunga il paese con più imprese , la Germania ha la dimensione media delle aziende più elevate , la Spagna ha il minor numero di imprese. La Francia è la più simile all'Italia ma nonostante 700 mila imprese in meno ne ha 200 grandi in più. In termini di competitività la Germania è...
Ancora

Le aziende italiane ed il gap assicurativo

Dall'analisi di CINEAS si evidenzia come le aziende italiane abbiano un problema di gap assicurativo in particolare su CyberRisk, rischio professionale e rischi finanziari. Gli strumenti assicurativi in questo senso stanno evolvendo ma più che proporzionalmente anche i sinistri su queste aree. Il...
Ancora

Fondo imprenditoria femminile

Gli incentivi finanziano programmi di investimento per l’avvio o lo sviluppo delle imprese femminili da realizzare in 24 mesi. STARTUP nuova impresa o costituita da meno di 12 mesi, sono progetti di investimento fino a € 250.000. Il Fondo mette a disposizione un contributo a fondo perduto che varia...
Ancora

Sostegno agli investimenti 4.0 finalizzati alla sostenibilità

Investimenti sostenibili 4.0 è un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili.  L'obiettivo è favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese di minori dimensioni (il 25% dei 678 milioni...
Ancora

Come cambiano i costi di importazione delle materie prime

L'aumento dell'inflazione è influenzato soprattutto dall'aumento dei costi energetici ma a giudicare dall'aumento delle principali materie prime ed alimentari si preannunciano grandi problemi per il potere di acquisto di imprese e famiglie. In uno scenario pre crisi bellica già pesante si è...
Ancora

Contributi per spese di marketing digitale

Il bando prevede lo sviluppo di attività di espansione del business realizzate con strumenti e servizi digitali, finalizzate al miglioramento della presenza online delle imprese, all’apertura dei propri servizi su nuovi mercati le spese sostenute per l’acquisizione di servizi di consulenza...
Ancora

Contributi FVG per le imprese artigiane

Di seguito le linee contributive per le aziende artigiane del FVG incentivi alle imprese di nuova costituzione di cui all’articolo 42 bis L.R. 12/2002; finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura di cui all’articolo 54 L.R....
Ancora

Italia in enorme ritardo sulle rinnovabili

L'italia e gli anni di ritardo, se continua con il ritmo attuale nelle rinnovabili, nei confronti dei due piani di riduzione delle emissioni entro il 2030 (PNIEC, piano integrato per il clima e FITFOR55, riduzione 55% emissioni entro il 2030). Per il PNIEC siamo in ritardo di 35 anni, per FITFOR55...
Ancora

Il tasso fisso cresce

Crescita importante per i tassi fissi, l'EURIRS (la base per il calcolo del tasso fisso a cui va aggiunto lo spread bancario) è passato da 0,60 del 3/1/22 a 1,41 del 7/4/22. Cresce anche il tasso variabile che incide quindi sulle rate dei mutui esistenti
Ancora