Archivio articoli

Finanziamenti SIMEST per la transizione Digitale ed Ecologica

Dal prossimo 27 aprile lo strumento Transizione Digitale ed Ecologica, inizialmente per le sole PMI sarà esteso anche alle imprese a media capitalizzazione (ipendenti fino a 1.500 unità). Restano invece dedicati in esclusiva alle imprese di piccola e media dimensione gli altri due finanziamenti...
Ancora

Lo status dei pagamenti delle imprese italiane

Cerved che monitora più di 3 milioni di aziende, evidenzia un peggioramento nella percentuale delle imprese inadempienti. Dopo la tempesta covid ad aumentare i mancati pagamenti (nonostante i prestiti garantiti dallo stato), oggi l'aumento del costo delle materie prime (energia soprattutto) incide...
Ancora

L'evoluzione bambini - over 60 in Italia

Il trend bambini sotto i 6 anni e over 60 in Italia ha visto, dal post unificazione del nostro paese, un trend che in 100 anni porterà ad avere una divergenza impressionante. Se la partenza vedeva un numero di bambini superiore, con il post seconda guerra mondiale il paese ha iniziato ad...
Ancora

Come si sta evolvendo il rapporto giovani-anziani in Italia

L'Italia è uno dei paesi più anziani del mondo e sta rapidamente invecchiando. Questo ovviamente provoca cambiamenti di ogni genere, dalla competitività del Paese, alla spesa pensionistica fino ad una economia che si dovrà adattare a consumatori che per 1/3 saranno over 65
Ancora

Welfare per i dipendenti, un riassunto

Il decreto "Ucraina" ha permesso la possibilità di dare ai dipendenti fino a 200 euro esentasse per buoni benzina a conforto dell'aumento dei carburanti. Di seguito un breve riepilogo delle opportunità che le imprese possono fornire ai propri dipendenti
Ancora

Le emissioni di Gas Serra in Europa

L'Italia si posizione bene sia nell'emissione pro capite di Gas Serra (CO2 ,CH4 ,N2 O,HFCS,PFCS,SF6 ) sia nel decremento degli stessi fra il 2011 e il 2019. Nel 2020, causa pandemia e quindi minori consumi di famiglie ed imprese, il dato è diminuito ancora. Il trend prosegue comunque...
Ancora

I-Tech innovation: call per startup innovative

CRIF e Fondazione Golinelli  lanciano I-Tech Innovation 2022, la seconda edizione del programma di accelerazione che prevede anche per quest'anno investimenti per oltre 1,5 milioni di euro rivolti a start-up innovative. Il progetto si articola in 3 Call for Innovation nei settori principali...
Ancora

La mappa regionale delle energie rinnovabili

La suddivisione delle fonti energetiche rinnovabili fra solare ed eolico in Italia su base regionale. Diversamente da molte altre  statistiche la parte del leone la fa il Sud Italia in particolare la Puglia al top su entrambe le fonti. La crisi energetica in essere rende cruciale il...
Ancora

In Italia in molti non pagano le multe

Italia fanalino di coda in UE per le multe pagate, su 10 comminate ne vengono pagate 6... il problema è duplice: di sicurezza perchè se alla fine puoi non pagare perchè dovresti rispettare le regole, finanziario in quanto i costi sostenuti per il controllo non saranno mai coperti
Ancora

Benzina e Gasolio in Italia... una questione di tasse

L'impennata dei carburanti, complice anche la guerra , ha riportato di attualità il fatto che la benzina ed il gasolio in Italia costino così tanto per via del peso fiscale che negli anni si è stratificato (oltre che agli specultaori). Ecco uno schema che evidenzia come l'Italia si distingua...
Ancora