Archivio articoli

Contributi per l'economia del legno in FVG

Sono beneficiarie e imprese, in qualsiasi forma costituite, singole o aggregate, che esercitano un’attività economica ricompresa nei codici Istat Ateco 2007 02.10 SILVICOLTURA ED ALTRE ATTIVITÀ FORESTALI 02.30 RACCOLTA DI PRODOTTI SELVATICI NON LEGNOSI 02.40 ERVIZI DI SUPPORTO PER LA SILVICOLTURA...
Ancora

Quanto pesa il costo dell'energia per l'industria italiana

In queste ultime settimane si fanno sempre più frequenti le notizie di industrie manifatturiere che non riuscendo a sopportare il peso dell'aumento del costo dell'energia hanno iniziato a produrre di notte e nei weekend o , addirittura, di interrompere la produzione nonostante gli ordini. Il costo...
Ancora

Chi ha le riserve di petrolio e gas?

Con la crisi Russa che ha fatto aumentare il prezzo del greggio ma soprattutto quello del Gas per un'Europa (e soprattutto un'Italia) completamente dipendente ci si rivolge ad altri Paesi. In particolare, non a caso, sono ripresi i dialoghi non semplici con l'Iran che come è evidente detiene...
Ancora

L'Europa inizia ad investire nelle batterie

Forse reduci dal fatto che lasciare in mano a USA e soprattutto Cina la produzione di beni o servizi strategici (si veda l'energia o i semiconduttori) non sia il massimo, in Europa iniziano a nascere fabbriche di batterie per il futuro dell'automotive
Ancora

Bonus Chef: credito d'imposta per i cuochi professionisti

Il bonus chef è una misura a sostegno del settore della ristorazione sotto forma di credito d’imposta.    Possono richiedere il bonus i soggetti che esercitano l’attività di cuoco professionista come lavoratori dipendenti; lavoratori autonomi con partita Iva, anche nei...
Ancora

Il brusco stop delle ore lavorate a livello mondiale

Interessante la dinamica delle ore lavorate a livello mondiale. La pandemia ha fatto crollare un trend in crescita che non è ancora stato recuperato. I Paesi meno sviluppati ed a minor reddito sono la zavorra che non permette ancora un riallineamento al tendenziale Pre-Covid, recuperato invece dai...
Ancora

Il PIL italiano nei bassifondi delle classifiche UE

Negli ultimi 30 anni la crescita del PIL Italiano è la piu' bassa di tutte nell'UE mentre se rimaniamo negli ultimi 15 anni e pre-Covid ci lasciamo dietro solo Paesi come la Spagna e la Grecia. Il PNRR è un'occasione unica, non per nulla risultiamo i piu' premiati in termini di risorse che si spera...
Ancora

Contributi FVG per le imprese per rimuovere l'amianto

BENEFICIARI le micro, piccole e medie imprese  le grandi imprese. TIPI SPESA spese necessarie alla rimozione, al trasporto e allo smaltimento dei materiali contenenti amianto, ivi comprese quelle inerenti l’approntamento delle condizioni di lavoro in sicurezza spese relative ad analisi...
Ancora

Chi si è indebitato nel 2021 e per cosa

Nel 2021 ha fatto ricorso a prestiti in forma di credito bancario o di strumenti di finanziamento ad esso alternativi il 21,9% delle unità con almeno 3 addetti, con incidenze comprese tra il 18,5% per le grandi imprese e il 25,6% per le medie. Tali quote crescono all’aumentare del grado di rischio...
Ancora