La Legge 30 dicembre 2020 numero 178 (Legge di bilancio 2021) ha introdotto (articolo 1 comma 386) in via sperimentale ed in attesa di una riforma degli ammortizzatori sociali, una “Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa” in sigla ISCRO, operante per il triennio 2021-2023.
Ancora
Un interessante "domanda-risposta" di Eufranio Massi sulla tematica Green Pass in azienda
LINK
Ancora
Di seguito un link che riassume tutta la normativa vigente in Italia riferita al Covid - 19, con riferimento specifico a lavoratori ed imprese
link
Ancora
Il Fondo finanzierà dei programmi d’investimento da realizzare entro due anni e con un tetto di spese ammissibili fissato a 250.000 euro per nuove imprese e fino a 400.000 euro quelle già esistenti. I dettagli settore per settore saranno chiariti nel Decreto in corso di pubblicazione su cui vi...
Ancora
I contributi sono finalizzati al sostegno di iniziative di sviluppo di adeguate capacità manageriali delle microimprese e delle piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia, mediante l’acquisizione di servizi di temporary management o l’assunzione di personale manageriale altamente...
Ancora
In questo grafico appare chiaro che IT, Economia e medicina non hanno rivali ed assicurano una certezza del posto di lavoro
Ancora
Le professioni che cresceranno maggiormente nei prossimi 10 anni e quelle che scenderanno. Al top servizi alla persona e analisti/informatici peggio andrà alle professioni amministrative e di supporto alla produzione che saranno più facilmente sostituite dall'automazione. (Ufficio del Lavoro USA)
Ancora
Grazie al P2P lending e all'open banking per le Piccole imprese c'è un nuovo modo di finanziarsi, senza garanzie ed a tasso fisso. Grazie ad una iniziativa di ConfidiSistema.
Per info
LINK
Ancora
Dal 22 settembre il bando del Ministero dello Sviluppo Economico per le imprese di piccola dimensione di nuova o recente costituzione operanti nel settore tessile, moda e accessori.
Le risorse disponibili ammontano a 5 milioni di euro e il contributo concesso è a fondo perduto nella misura del 50%...
Ancora