La crisi di diamanti naturali e vino di fascia alta

Da cosa sono accumunati diamanti e vino di fascia alta? Dalla difficoltà che stanno incontrando nel post covid. I primi iniziano a rimanere stoccati a lungo nelle cassaforti dei produttori (De Beers in primis) complice il minor acquisto di alcuni paesi trainanti (Cina in primis) ma anche la sempre maggiore competizione dei diamanti “artificiali”. Prezzi troppo elevati ma anche spesso filiere produttive non trasparenti e poco etiche hanno messo in crisi la pietra per antonomasia. Il vino di alta gamma per ragioni inerenti potere di acquisto e diminuzione dei consumi ha visto un 2023 e 2024 in discesa con la conseguenza che diverse cantine (ad esempio in Francia) vengono messe sul mercato a prezzi più bassi del previsto rimanendo comunque anche invendute.