Le regioni più virtuose per i brevetti
20.03.2025 08:02
Molise, Lombardia ed Emilia Romagna al top in italia come potenziale incorporato nelle domande di brevetto presentate. L'Indice IPI Brevetti (Innovation Patent Index) è uno strumento utilizzato per misurare la capacità innovativa di un'impresa, di un settore o di un territorio, basandosi sull'analisi dei dati relativi ai brevetti. In sostanza, l'IPI è un indicatore che permette di valutare la qualità e l'impatto delle innovazioni sviluppate e protette tramite brevetto.L'IPI non è un singolo indicatore, ma si basa su una combinazione di diversi fattori legati ai brevetti, tra cui:
- Quantità: Il numero totale di brevetti depositati.
- Qualità: La complessità tecnologica dei brevetti, misurata ad esempio attraverso il numero di citazioni ricevute da altri brevetti (forward citations).
- Efficienza: La velocità con cui le invenzioni vengono brevettate e commercializzate.
- Internazionalizzazione: L'estensione geografica dei brevetti, ovvero in quanti paesi un'invenzione viene protetta.
- Diversificazione: La varietà delle tecnologie coperte dai brevetti.